MARTEDì, 05 AGOSTO 2025
82,929 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,929 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, mancano i medici nei pronto soccorso. La denuncia: “Di Venere e San Paolo scoppiano”

Pubblicato da: redazione | Lun, 13 Giugno 2022 - 14:26
Di Venere

“Scoppiano i pronto soccorso del Di Venere e del  San Paolo di Bari. Mancano i medici e quelli che ci sono ormai sono allo stremo”. La denuncia è di Nicola Brescia, segretario Usppi e Usppi medici.

“Questa volta – si legge nella nota – non si tratta di deduzioni empiriche, pur facili da rilevare con una semplice visita al pronto soccorso dei due Presidi Ospedalieri di Bari. No, questa volta è messo tutto nero su bianco e a scriverlo sono gli stessi dirigenti del Mecau (Medicina Chirurgia Accettazione Urgenza). La situazione è allarmante e la crisi si è aggravata con l’emergenza Covid, perché «è stato necessario attivare un percorso dedicato con conseguente ulteriore depauperamento del team nelle sale di emergenza».

“I medici, quindi sono allo stremo e hanno potuto fruire, in due anni, di pochi giorni di ferie e di riposi e inoltre hanno responsabilmente garantito la copertura di ulteriori turni di servizio», oltre gli orari contrattuali, tanto da far affiorare fenomeni di burn out (forme di esaurimento nervoso nel contesto lavorativo)”, prosegue la nota.

Come se non bastasse, dal 1° giugno, due medici del Di Venere e San Paolo sono stati dirottati con mobilità durgenza a Corato. E dato che dall’1 giugno al 30 settembre è obbligatorio concedere 15 giorni di ferie per ciascun dirigente, l’estate si preannuncia ancora più complicata anche perché proprio i mesi estivi sono quelli in cui si registrano i maggiori accessi al pronto soccorso.

Per comprendere quanto sia grave questa emergenza, basta raffrontare i numeri di ciò che è previsto in dotazione organica con i numeri dei dirigenti medici di Mecau effettivamente in servizio. Al Di Venere e San Paolo, la dotazione organica per le strutture di Mecau è sotto organico .

“È evidente  – continua Brescia- una gravissima carenza di oltre il 35% dei dirigenti medici previsti dalla dotazione organica. Attualmente non è possibile l’assistenza tempestiva ed adeguata con la possibilità di eventi avversi anche fatali. Pertanto non è possibile con le scarse risorse a disposizione del Dipartimento Mecau garantire il reclutamento di dirigenti medici all’interno del dipartimento per garantire la copertura dei turni vacanti nelle strutture Mecau della Asl». Si chiede poi – conclude –  “un filtro maggiore da parte del servizio 118, per evitare accessi impropri, il dirottamento delle ambulanze del 118 presso altri ospedali».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Disastro aereo di Capo Gallo, Bari...

Bari non dimentica il disastro aereo di Capo Gallo. Organizzata dall'associazione...
- 5 Agosto 2025

Dal teatro alla musica nelle periferie,...

Teatro, musica e danza continuano ad alternarsi nella ricca programmazione de...
- 5 Agosto 2025

Droga e telefoni in carcere, arrestato...

Un agente della Polizia Penitenziaria è stato arrestato con l'accusa di...
- 5 Agosto 2025

Trasporto turistico illecito e lavoratori in...

Sei sanzioni per mancata memorizzazione telematica dei corrispettivi e venti lavoratori...
- 5 Agosto 2025