MERCOLEDì, 21 MAGGIO 2025
81,426 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,426 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bitonto, la Parrocchia San Leone Magno compie 60 anni

Il 13 maggio celebrerà Mons. Giuseppe Satriano, il 19 ci sarà l’apertura della Porta Santa

Pubblicato da: redazione | Gio, 11 Maggio 2023 - 17:59
Locandina (3)

È tutto pronto nella Chiesa di San Leone Magno a Bitonto. La comunità si appresta a festeggiare il 60esimo anniversario dall’istituzione parrocchiale. Un momento importante, di comunità, che vedrà nella data del 19 maggio l’apice della festa con l’apertura della Porta Santa. Il 14 marzo 2023 Papa Francesco, con decreto della Penitenzieria Apostolica, ha concesso alla Parrocchia l’indulgenza plenaria, che potrà essere ottenuta – una volta al giorno – da tutti i fedeli che visiteranno la Chiesa fino al 19 maggio del prossimo anno. L’auspicio, condiviso dal parroco e guardiano fra Leonardo Civitavecchia, in accordo con l’Arcivescovo della Diocesi di Bari-Bitonto, Giuseppe Satriano, è di promuovere il rinnovamento spirituale dei fedeli e incrementare la vita di grazia. Il 13 maggio, con la solenne apertura del 60esimo anniversario, nella festa della Madonna di Fatima, alle 19, ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Satriano.

Il 14 e 15 maggio ci saranno rispettivamente le celebrazioni eucaristiche con tutti i battezzati e gli sposi del 1963. Dal 17 al 20 maggio, invece, la comunità accoglierà la Patrona, Maria Santissima Immacolata: alle 19.00 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal vicario territoriale don Marino Cutrone, alle 20 seguirà la catechesi con fra Antonio Lembo. Il 18 maggio alle 20 è in programma il concerto canto Maria con fra Lorenzo Ricciardelli e fra Leonardo Civitavecchia. Si entra nel clou il 19 maggio con la solenne apertura della Porta Santa e Indulgenza plenaria, che avverrà alle 18, dopo il ritrovo sul piazzale della Chiesa. Alle 19 seguirà la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco fra Leonardo Civitavecchia: quest’ultimo, a fine messa, assieme al sindaco, Francesco Paolo Ricci, consegnerà a San Leone Magno – patrono della comunità parrocchiale – le chiavi della parrocchia. La prima settimana di festa si concluderà con un doppio appuntamento: il 20 maggio, alle 20.30, con il “Concerto mariano dal mondo…Ave Maria, Gratia plena” dell’ensemble strumentale “Davide delle Cese” diretta dal maestro Vito Vittorio Desantis; il giorno successivo la messa, alle 19, sarà presieduta dal ministro provinciale fra Alessandro Mastromatteo.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, oltre 1300 sanzioni da gennaio...

L’assessora alla Vivibilità urbana e alla Protezione civile Carla Palone rende...
- 21 Maggio 2025

Bari, l’IA per stanare gli incivili...

Su proposta dell’assessora al Clima, alla Transizione ecologica e all’Ambiente Elda...
- 21 Maggio 2025

Il parco eolico offshore galleggiante al...

 Barium Bay ha ottenuto il decreto di Valutazione di Impatto Ambientale...
- 21 Maggio 2025

Commercialista muore in centro massaggi, inchiesta...

La Procura di Bari ha aperto un'inchiesta sulla morte di un...
- 21 Maggio 2025