MARTEDì, 29 LUGLIO 2025
82,779 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,779 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Prezzi benzina fuori controllo, la Finanza scopre 789 violazioni

Il Codacons annuncia esposti. Per Assoutenti "Lo Stato guadagnerà oltre 2 miliardi di euro"

Pubblicato da: redazione | Mer, 16 Agosto 2023 - 20:24
gasoliobenzina finanza

Il prezzo della benzina continua a salire. Tra esodo e controesodo estivo, lo Stato tra le accise e l’Iva incasserebbe 2,27 miliardi. Ipotizzando 15 milioni di autovetture benzina-gasolio in circolazione sulle autostrade e una media di 3 pieni solo per gli spostamenti e successivo ritorno, si stima che lo Stato incassi 2.275.875.000 euro grazie alla tassazione sui carburanti (media tra tasse benzina/gasolio: 1.513.125.000 a titolo di accise, 762.750.000 a titolo di Iva). La stima è di Assoutenti che chiede al governo un intervento immediato.

Intanto la Finanza ha potenziato i controlli sugli impianti.  In particolare, nel periodo dal 1° al 15 agosto 2023, sono stati complessivamente eseguiti 1.230 interventi, riscontrando irregolarità in 325 casi, nei confronti di:

– 85 distributori operanti sulle autostrade;

– 1.145 impianti attivi sulla restante rete stradale.

Le attività di controllo hanno determinato la contestazione di 789 violazioni, di cui:

– 363 per mancata esposizione dei prezzi e/o difformità di quelli praticati rispetto a quelli indicati;

– 426 per inosservanza degli obblighi di comunicazione all’“Osservaprezzi carburanti”, istituito presso il Ministero delle imprese e del made in Italy.

E sui  rincari dei carburanti il Codacons annuncia per i prossimi giorni un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia e ai comandi regionali della Guardia di Finanza. “Chiediamo alla magistratura di intervenire sui rincari che si registrano in occasione delle partenze degli italiani, aprendo una indagine tesa a verificare la possibile fattispecie di aggiotaggio – afferma il presidente Carlo Rienzi – Vogliamo capire quale sia la causa dei repentini aumenti dei listini alla pompa e se vi siano possibili manovre speculative finalizzate ad alzare i prezzi in occasione degli spostamenti dei cittadini”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

“Circo paradiso”, anteprima nazionale domani sera...

Un’anteprima nazionale per il quinto appuntamento, domani, con “Chiari di Luna....
- 29 Luglio 2025

A fuoco deposito agricolo a Terlizzi,...

Proseguono le operazioni di spegnimento nel deposito agricolo nella prima periferia...
- 29 Luglio 2025

Da Torino a Bari in bici:...

Un viaggio lungo tutta l’Italia per accendere i riflettori su una...
- 29 Luglio 2025

Bari, a fuoco un’auto a Ceglie

Intorno alle ore 3.30 i vigili del fuoco sono intervenuti nel...
- 29 Luglio 2025