DOMENICA, 27 LUGLIO 2025
82,734 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,734 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Alga tossica in Puglia, rilevata in 12 punti: c’è un bollino rosso

Peggiorata la situazione nella seconda settimana di agosto: il report aggiornato

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 30 Agosto 2023 - 08:07
Alga tossica

Dodici i punti dove, nel secondo monitoraggio dell’Arpa dal 15 al 31 agosto,  è stata rilevata la presenza di alga tossica. In concentrazioni anche maggiori rispetto alle prime due settimane di agosto. C’è infatti un preoccupante “bollino rosso” a Bari, all’altezza del lido Il Trullo a San Giorgio: qui si è passati da una situazione da “verde” ad un allarme rosso con concentrazioni oltre le 125mila cellule al litro. Il livello di allerta invece è di 10mila.

Concentrazioni abbondanti invece sempre a Bari, a Santo Spirito, a San Domino nel Foggiano  e a Mola. Presenza discreta a Molfetta e Giovinazzo. Presenza modesta alla Forcatella. Ed infine presenza scarsa a Bisceglie, Monopoli, Torre Canne, San Cataldo e Porto Badisco nel Leccese.

L’alga tossica è arrivata in Puglia nel 2000, introdotta accidentalmente nel Mediterraneo per mezzo delle acque di zavorra delle navi. Si sviluppa abbondantemente durante i mesi estivi. I fattori ambientali che facilitano la proliferazione sono: alte temperature, alta pressione atmosferica, condizioni di irraggiamento favorevoli, mare calmo per un periodo di tempo superiore a 10-15 giorni.

Può provocare malessere transitorio nei bagnanti (riniti, faringiti, laringiti, bronchiti, febbre, dermatiti, congiuntiviti) in concomitanza di elevate concentrazioni nelle acque e sui fondali, e soprattutto dopo mareggiate (le mareggiate favoriscono la formazione di aerosol marino, che può diffondere la tossina nell’aria). Nel caso di certificata fioritura di questo tipo di alga, bisogna evitare lo stazionamento lungo le coste rocciose durante le mareggiate.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, dalla musica al luna park:...

Dalla musica al luna park. A Palese, nel Municipio 5, torna...
- 27 Luglio 2025

Bari, suv contro ambulanza: cinque persone...

È di cinque feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto...
- 27 Luglio 2025

Musica dopo le 24 nei locali...

La chiusura della settimana scorsa di due locali sul mare (uno...
- 27 Luglio 2025

I sette fatti più importanti a...

L'aggressione a Pane e pomodoro, le minacce durante un evento al...
- 27 Luglio 2025