Il Comune di Bari ha preso atto del decreto del presidente del TAR pubblicato questa mattina che dispone di dare continuità al servizio di refezione scolastica fino all’udienza cautelare, fissata nel medesimo provvedimento per il 15 ottobre. Pertanto, con determinazione dirigenziale, è stata affidata temporaneamente la gestione del servizio di refezione relativo alle scuole comprese nel lotto 1 alla Ladisa spa, azienda questa alla quale il TAR stesso aveva annullato la precedente aggiudicazione. Per effetto del provvedimento, a far data da domani, mercoledì 9 ottobre, il servizio riprenderà (compatibilmente con la disponibilità delle scuole) fino all’udienza che dovrà dirimere (in sede cautelare) il contenzioso sorto tra le aziende concorrenti. Sarà quindi competenza di Ladisa SpA predisporre tutti gli adempimenti per l’avvio del servizio in collaborazione con le scuole interessate.
Bari, le mense possono partire: proroga alla Ladisa
Solo per il lotto 1
Pubblicato da: redazione | Ven, 11 Ottobre 2024 - 10:10

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Torna “Pasqualino Gourmet”, festival dedicato al...
Anche quest’anno Alberobello (BA) si prepara ad accogliere “Pasqualino Gourmet”, l’evento dedicato al panino...
redazione
- 26 Luglio 2025
Televendite, attenzione alle offerte e promozioni...
Giusta la sanzione inflitta dall’Antitrust a una società di materassi per...
redazione
- 26 Luglio 2025
Siccità: in Capitanata si avvicina mannaia...
Si avvicina in misura preoccupante la mannaia del ‘volume morto’ della...
redazione
- 26 Luglio 2025
Lavoratori sempre più anziani. In Puglia...
L’inverno demografico gela il lavoro e accelera l’invecchiamento degli occupati: nel...
redazione
- 26 Luglio 2025