GIOVEDì, 31 LUGLIO 2025
82,811 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,811 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Congresso Cisl Puglia, allarme su lavoro e sanità

Castellucci: “Servono politiche mirate per giovani, donne e sicurezza. Urgente un piano per la sanità regionale”

Pubblicato da: Nicola Lucarelli | Gio, 22 Maggio 2025 - 16:50
Foto Facebook

Partecipazione, sicurezza e inclusione: sono questi i tre pilastri su cui si è aperto oggi, a Bari, il XIV Congresso regionale della Cisl Puglia. A dare il via ai lavori è stato il segretario generale Antonio Castellucci, che ha tracciato il bilancio della situazione occupazionale in Puglia e indicato le priorità per il futuro.

Nel suo intervento, Castellucci ha evidenziato i segnali positivi, come l’aumento degli occupati tra i 15 e i 64 anni (+11mila unità nel 2024), ma ha anche sottolineato le criticità, in particolare per i giovani: il tasso di occupazione tra i 15 e i 29 anni è fermo al 28,4%. “Serve una programmazione di lungo periodo e interventi mirati”, ha dichiarato, auspicando l’avvio di un tavolo permanente di dialogo con la Regione.

Tra i nodi irrisolti, spiccano le disparità di genere. “Il tasso di occupazione maschile in Puglia è del 64,9%, mentre quello femminile si ferma al 37,6%, con un’inattività femminile del 57,7%”, ha spiegato Castellucci, rilanciando la proposta di un patto sociale per favorire l’inserimento lavorativo delle donne e valorizzare le potenzialità del territorio.

Allarme anche sul fronte della sicurezza sul lavoro: “Nel 2024, il 72,6% delle imprese pugliesi ha mostrato irregolarità. Gli infortuni sono cresciuti del 2,1%, oltre la media nazionale, e le denunce di malattie professionali sono aumentate del 34,6%”. Dati che, secondo il segretario, impongono un’azione coordinata e incisiva.

Non meno critico il quadro sanitario regionale. “Liste d’attesa infinite, pronto soccorso in affanno e famiglie che, a causa delle spese mediche, scivolano sotto la soglia di povertà. È un’emergenza sociale e sanitaria”, ha ammonito, citando il rapporto Crea Sanità 2024. Tra le richieste della Cisl: rafforzare la medicina territoriale, stabilizzare il personale e integrare ospedali e servizi di prossimità sfruttando al meglio i fondi del Pnrr.

“Dobbiamo guardare avanti con una visione strategica, promuovendo un lavoro equo e dignitoso”, ha concluso Castellucci. “Solo attraverso l’impegno condiviso tra istituzioni, sindacati e cittadini sarà possibile sviluppare politiche capaci di coniugare crescita economica e inclusione sociale”.

Foto Facebook

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Viva! Festival, parte la IX edizione...

La Valle d’Itria è pronta a vibrare ancora una volta. Venerdì...
- 30 Luglio 2025

Festival Folklorico Internazionale: popoli, danze e...

Torna ad Alberobello uno degli appuntamenti più attesi dell’estate pugliese: il...
- 30 Luglio 2025

Resta sempre attivo: al via le...

Partono domani, giovedì 31 luglio, con il primo incontro a parco...
- 30 Luglio 2025

L’Arte si accende tra i trulli...

L’Arte si accende tra i trulli di Alberobello in occasione della IV edizione...
- 30 Luglio 2025