Turismo: bilancio 2024 con il segno più: +2,5% rispetto al 2023
Il turismo cresce anche nel 2024, grazie soprattutto all’apporto dei turisti stranieri: l’anno dovrebbe chiudere con oltre 458,5 milioni di presenze, in aumento del +2,5% sul 2023. A stimarlo è il Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti. Nel corso dell’anno, l’economia nazionale ha evidenziato qualche segnale di rallentamento, legato in particolare alle dinamiche […]
In un anno due nascite nel Comune più piccolo della Puglia
Da 142 a 144 residenti in un anno. E’ il piccolo boom demografico vissuto nel 2024 da Celle San Vito, in provincia di Foggia, il borgo meno popolato della Puglia. Durante i 12 mesi dell’anno appena trascorso la cittadina ha accolto le piccole Adele Pia e Melania, e così gli abitanti sono aumentati. Altri 141 […]
Trani, un’offerta per la Lampara: ma non sarà più discoteca
Mercoledì 8 gennaio 2025 alle ore 9 presso l’Ufficio Tecnico Lavori Pubblici e Patrimonio del Comune di Trani il seggio di gara costituito procederà all’apertura del plico pervenuto per l’affidamento in locazione di valorizzazione dell’immobile di proprietà comunale denominato “La Lampara” ed alla verifica della documentazione amministrativa. Si comunica, inoltre, che vi potranno partecipare l’interessato […]
Ponte Befana, un milione in viaggio e giro d’affari 400 milioni
Saranno complessivamente un milione gli italiani che sceglieranno di partire in occasione dell’Epifania. Nel 91% dei casi si sceglierà l’Italia come destinazione della propria vacanza mentre solo il 9% sceglierà l’estero. In generale non ci si allontanerà molto da casa, privilegiando una regione diversa da quella di residenza ma di prossimità (54,1%), oppure rimanendo nel […]
Oltre 2200 migranti morti nel 2024 nel Mediterraneo
Il bilancio delle vittime e il numero dei dispersi nel Mediterraneo nel 2024 hanno superato i 2.200, con quasi 1.700 vite perse solo sulla rotta del Mediterraneo centrale. Tra questi ci sono centinaia di bambine, bambini e adolescenti”. Lo dichiara Regina De Dominicis, direttrice dell’Ufficio regionale dell’Unicef per l’Europa e l’Asia centrale e Coordinatrice speciale […]
Italiani pessimisti per il 2025, temono ulteriori rincari
Se due italiani su tre non si aspettano miglioramenti della situazione e sei su dieci temono un aumento del costo della vita è evidente che le politiche del governo in materia economica non stanno ottenendo gli effetti sperati. Il credito concesso dai consumatori all’esecutivo al momento della sua nomina è esaurito, e nei prossimi mesi […]
Riparte l’operazione della “Carta acquisti”: online i moduli
Parte l’operazione ‘Carta Acquisti’, lo strumento introdotto nel 2008 per offrire un sostegno alle persone meno abbienti alle prese con il caro prezzi di alimenti e bollette energetiche. Il ministero dell’Economia e Finanze ha infatti messo online i moduli che consentono il riavvio dell’iniziativa. “Con il 2025 – è scritto sul sito del Mef – […]