FEATURED

Bari, scontro tra auto e moto al Libertà: incidente in via Crispi, traffico in tilt

Incidente e traffico in tilt in via Crispi angolo via Merenghi, al quartiere Libertà. Intorno alle 22 una Peugeot si è scontrata con un motociclo di passaggio con un forte impatto sull’avantreno dell’automobile. Sul posto i sanitari del 118 e la polizia locale che ha provveduto a mettere in sicurezza l’area e per favorire i […]

Read More
FEATURED

Bari, la fondazione Tatarella diventa una Onlus: conta oltre 20mila volumi

La Fondazione Tatarella diventa Onlus. Conta oltre 20mila volumi di diverso genere. Con sede in Bari, in via Piccinni, 97 – si legge in una nota – fu realizzata dall’ex parlamentare Salvatore Tatarella, recentemente scomparso, in memoria di suo fratello Pinuccio, con l’intento di creare uno spazio utile per la formazione di tutti i cittadini attraverso […]

Read More
FEATURED

All’Università di Bari arriva il master in lingua araba e Islam

L’Università degli Studi di Bari organizza il Master di primo livello in “Lingua araba, Islam e globalizzazione: geopolitica, religione, economia e società” presso il dipartimento di Lettere, Lingue, Arti italianistica e culture comparate. Il Master sarà presentato domani (ore 20.45) a Otranto, nell’ambito della 10/ma edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, nella tenda del Marocco allestita nel […]

Read More
FEATURED

Fiera del Levante, dai Boomdabash ai laboratori di danza e teatro: ecco gli appuntamenti culturali di domani

Le strade di Puglia sulle orme della fiaba portano a Matera 2019. Sabato 15 settembre, Regione Puglia e Istituto Treccani stipulano alla Fiera del Levante un protocollo d’intesa per realizzare un percorso di ricerca su un’espressione fortemente identitaria che, passando per l’importante vetrina di Matera Capitale Europea della Cultura, porti a una candidatura della fiaba a patrimonio dell’Unesco. La firma, programmata nell’ambito delle attività del Polo Territoriale […]

Read More
FEATURED

Xylella, dal 2012 perso in Puglia un terzo della produzione olivicola. Copagri: “Dal Governo misure immediate”

Il piano di contrasto alla Xylella, che nelle intenzioni del Governo sarà approvato entro la fine del mese e sul quale si è recentemente tenuta una riunione tecnica al Mipaaft, deve contenere un cronoprogramma con tempistiche certe e immediate, che preveda: la certificazione di piante infette; l’eradicazione delle piante certificate infette nelle zone cuscinetto e […]

Read More
FEATURED

“Tra poco accadrà qualcosa di grave”: una telefonata anonima e scatta l’allarme bomba vicino alla stazione di Bari

Una telefonata anonima che annunciava che nel giro di un quarto d’ora sarebbe accaduto «qualcosa di molto grave» è giunta in serata in una rosticceria che si trova nella stazione ferroviaria centrale di Bari. L’allarme ha indotto polizia e carabinieri, intervenuti sul posto, a cinturare la zona esterna della stazione, che è stata quindi interdetta […]

Read More
FEATURED

Bari, piovono calcinacci in centro: transenne in via Andrea da Bari

Piovono calcinacci in pieno centro a Bari. E’ successo su un breve tratto di via Andrea da Bari, all’angolo con via Abate Gimma, fra il marciapiede e l’inizio della carreggiata. La Polizia Locale di Bari è intervenuta, transennando l’area interessata dalla caduta.

Read More
FEATURED

Il virus della febbre del Nilo è arrivato anche in Sardegna: l’allarme dell’Istituto superiore della sanità

Il rischio di trasmissione del virus della Febbre del Nilo è esteso a tutta la Sardegna. È quanto emerge dal bollettino dell’Istituto superiore di Sanità che riassume i risultati delle attività di sorveglianza nei confronti del virus del West Nile e del virus Usutu in Italia, aggiornate al 5 settembre 2018 (foto Milano Today). Il […]

Read More
FEATURED

Bari, ex moglie e marito escogitarono l’assassinio del compagno di lei: condannati a 17 e 16 anni

Il gup del Tribunale di Bari, Rosa Anna Depalo, ha condannato rispettivamente a 17 anni e a 16 anni di reclusione l’esecutore materiale e l’istigatrice dell’omicidio dell’operaio 28enne di Toritto, Stefano Melillo, il cui cadavere fu trovato in un pozzo all’interno di un casolare abbandonato vicino al campo sportivo di Binetto il 13 giugno 2016 […]

Read More