Il problema delle discariche a cielo aperto al San Paolo ormai è quotidiano. Sono giornaliere infatti le denunce dei cittadini sulla situazione malsana delle strade del quartiere. Talvolta la spazzatura viene conferita in maniera errata, spesso in orari diversi da quella prevista. Ma regnano, a detta dei residenti, anche agli atti d’inciviltà che vedono ancora […]
“Continuano a perpetrarsi danni all’ambiente con siti dove vengono sversati rifiuti nell’area rurale in continuo aumento”. La denuncia arriva da Cristiano Scardia, guardia ambientale, volontario dell’associazione Gens Nova, per cui è coordinatore del gruppo di lavoro per la prevenzione dei fenomeni a danno dell’ambiente. “Ormai – spiega – l’area rurale di Bari e comuni limitrofi […]
Da giugno ad agosto sono state 481 le sanzioni che la polizia locale ha elevato per il conferimento fuori orario degli ingombranti. Non solo 137 per deposito rifiuti su sede stradale, 232 per il conferimento dei rifiuti da altro comune, 69 per la mancata raccolta differenziata, 108 per la mancata pulizia fondi (sterpaglie, ecc.), per […]
“In pochi giorni, grazie all’attività di controllo del territorio posta in essere dalla polizia locale di Bari, alle fototrappole e grazie alle segnalazioni dei cittadini sono state denunciate ed elevate contravvenzioni a carico di persone incivili che usavano il nostro territorio come discariche”. A parlare è il presidente del municipio Palese Santo Spirito, Vincenzo Brandi. […]
Cinque denunce e controlli a tappeto. Continua l’impegno della Polizia Locale nel contrastare il fenomeno dell’abbandono di carcasse di elettrodomestici nelle campagne cittadine. Numerose sono le segnalazioni che pervengono quotidianamente al comando di polizia locale relative all’abbandono di RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) ovvero elettrodomestici in disuso e cannibalizzati. Molto spesso, causa dell’abbandono […]
Basta con le discariche di cartoni vicino ai cassonetti. Oggi l’assessore allo Sviluppo economico Carla Palone, assieme all’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli, ha promosso un incontro con le associazioni di categoria per discutere delle modalità di raccolta degli imballaggi di cartone previste dal nuovo contratto di Amiu Puglia con l’obiettivo di incentivare una maggiore differenziazione di […]
Un’iniziativa ecologica intrapresa per gioco e diventata, poi, una missione. A raccontarla è il suo promotore, Vito D’Alessandro, cittadino di Bitonto già resosi protagonista, in passato, di altre imprese autonome per la salvaguardia del territorio. Questa volta D’Alessandro ha mappato tramite una semplice app sul suo cellulare, le zone di Bitonto e dintorni della cittadina […]
La Regione Puglia ha stanziato un milione di euro per interventi volti all’eliminazione del degrado ambientale e del rischio sanitario in aree private interessate dalla presenza di grosse quantità di rifiuti abbandonati abusivamente. Il via libera è arrivato dalla Giunta Emiliano, 700mila euro sono stati destinati ai Comuni che ne faranno richiesta, 300mila euro alle […]
Al via il progetto regionale “Strade provinciali pulite” curato dall’assessore all’Ambiente Gianni Stea di concerto con l’Ager, con le province pugliesi e con la città metropolitana di Bari. Tre milioni di euro per finanziare un articolato piano, a supporto del servizio ordinario, per il contrasto all’abbandono illecito di rifiuti sulle strade provinciali pugliesi sovente trasformate […]
Le campagne tra Carbonara e Ceglie, al confine con Valenzano, sono ormai diventate delle discariche a cielo aperto. Ogni giorno c’è chi abbandona montagne di rifiuti di ogni genere che poi vengono incendiate. L’ultima segnalazione è di Nazareno Chimienti, nucleo operativo Bari e provincia Fareverde, che ha documentato le condizioni in cui versa una zona […]
La Regione Puglia vuole mettere ordine nel settore delle discariche private, per questo motivo è in via di definizione un disegno di legge che avocherà tutti procedimenti autorizzativi (Aia o Via) che oggi fanno capo alle singole province, generando disuguaglianze sul territorio sia come tariffe che come gestione. La nuova norma servirà a dare uniformità […]
La Corte di Giustizia Europea condanna l’Italia per il mancato adeguamento alla direttiva comunitaria 1999/31, ma riconosce alla Regione Puglia di aver completato l’iter procedurale nel corso del 2017 e del 2018 per quattro delle cinque discariche finite sotto la lente di ingrandimento dell’organo giurisdizionale comunitario. Si tratta delle discariche afferenti al territorio di Andria […]