Quarantacinque giorni di tempo per adeguare i gazebo dei locali, allontanandoli di un metro e 20 dagli edifici storici. La comunicazione, arrivata dal Comune da parte della Sovrintendenza, sta mandando in allarme i ristoratori del centro storico. “Aldilà della motivazione sinceramente discutibile per gli inutili effetti che avrebbe la sua applicazione – spiegano dall’associazione We […]
“Siamo amareggiati dalla narrazione emersa nelle ultime ore rispetto al costo, in alta stagione, dei nostri sei gazebo in riva al mare”. È quanto dichiarato da Alessandro Stivala, responsabile di un lido di lusso situato nel Leccese, in particolare a Pescoulose, in seguito al caso che ha visto al centro dell’attenzione mediatica la struttura in […]
Nella giornata odierna gli uffici del Municipio I hanno emanato il provvedimento articolato con cui si sospende l’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico mediante elementi di arredo urbano nelle giornata di domenica 23 febbraio, solo in merito agli esercizi commerciali di corso Vittorio Emanuele, lato Murat. Per questioni di sicurezza, in relazione agli arredi mobili, si […]
Niente teche o passerelle in via Argiro e nella zona Umbertina dal primo dicembre al 6 gennaio per motivi di sicurezza. La decisione è stata presa dal Comune di Bari su sollecitazione degli stessi commercianti delle aree interessate per tutelare cittadini e negozianti. Durante le feste natalizie, infatti, aumenta l’afflusso di persone, quindi c’è l’esigenza […]
Nei prossimi giorni la Lega organizzerà in Puglia dei gazebo per raccogliere le firme dei cittadini per chiedere le dimissioni del governatore pugliese Michele Emiliano. Lo annuncia il deputato pugliese della Lega Rossano Sasso. «Quello che avevamo sempre temuto, oggi sta diventando realtà. Una realtà dolorosa per i cittadini pugliesi, che sanno cosa vuol dire […]
È quasi tutto pronto per la festa in piazza Risorgimento nel rione Libertà organizzata dalle mamme del gruppo Facebook “Doniamo dal libertà al Libertà”. Un evento promosso per la sera di Halloween per convincere i ragazzi a prendere i dolci e a non lanciare uova e farina contro persone e negozi. “Lasciate a casa lo […]
Sono davvero preoccupati i gestori dei locali di Bari Vecchia e delle ex frazioni come Torre a Mare: la moratoria concessa fino a marzo dalla Sovrintendenza permette una sospensione della norma che prevede il rientro degli arredi ogni sera e il ritiro dell’occupazione del suolo pubblico per i locali che si trovano in zone “marroni”, […]
La Soprintendenza, con una nota scritta a firma del sovrintendente, l’architetto Francesco Canestrini, ha concesso una proroga per un periodo di 180 giorni, e quindi fino al 21 marzo 2020, per consentire agli esercenti delle attività commerciali di Bari vecchia di presentare una proposta di progettazione unitaria degli arredi esterni nelle occupazioni di suolo pubblico. […]
La “guerra” dei gazebo è a una nuova fase di stallo. Il regime transitorio relativo alle occupazioni di suolo pubblico da parte delle attività di ristorazione di Bari è scaduto lo scorso 21 settembre. Da Bari vecchia, a Poggiofranco, fino a Torre a Mare sono circa 8mila i lavoratori della filiera barese interessati dal nuovo […]
Il sindaco Antonio Decaro ha inviato una nota a Francesco Canestrini, direttore della Soprintendenza Archeologica, Belle arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, per chiedere una proroga del regime transitorio relativo alle occupazioni di suolo pubblico da parte delle attività di ristorazione nella Città vecchia, approvato con delibera di giunta e oggetto di […]
Nuovo regolamento per la rimozione dei gazebo “troppo grandi” e applicazione della “zona marrone” che comporterebbe la chiusura di almeno tre attività commerciali a Bari vecchia o in zone “super vincolate”. Sono questi i temi al centro dell’incontro tra i commercianti baresi, anche dal quartiere Murat e Torre a Mare uniti nell’associazione “We are in BariVecchia”, che […]
Dopo le multe sui gazebo considerati “troppo grandi” e le chiusure di alcuni spazi esterni situati in zone “super vincolate”, a Bari Vecchia i gestori dei locali sono ora in stato di allarme. La moratoria concessa dalla Sovrintendenza per adeguarsi a nuove regole scadrà il 21 settembre. Dopo quella data dovranno necessariamente smontare tutto o […]