Sono in preoccupante aumento le infezioni sessualmente trasmesse (Ist) in Europa in particolare tra i giovani, che però nonostante siano i più esposti in molti casi sono disinformati, tanto che al Servizio nazionale Telefono Verde Aids e Ist dell’Iss vengono ancora poste domande sulla possibilità di essere contagiati con un bacio o una puntura di […]
Nonostante un incremento del 43% a livello nazionale nell’utilizzo della profilassi pre-esposizione (PrEP) contro l’HIV, la Puglia ha registrato una crescita pari a zero nel 2024, evidenziando un significativo ritardo rispetto ad altre regioni italiane. Secondo i dati presentati durante la 17ª edizione di ICAR (Italian Conference on AIDS and Antiviral Research) a Padova, regioni […]
Nel 2023 sono state segnalate 112.883 diagnosi da Hiv nei paesi della regione europea dell’Organizzazione mondiale della Sanità. Nello stesso arco di tempo sono stati registrati 28.622 casi di epatite C, 37.766 di epatite B e 41.051 di sifilide. Tantissimi però sono ancora quelli non diagnosticati o le infezioni scoperte in fase avanzata. Torna per […]
I farmaci a lunga azione (una singola iniezione ogni due mesi) si confermano vincenti nel trattamento e nella prevenzione dell’Hiv, migliorando l’aderenza alle terapie e offrendo nuove opportunità soprattutto per le popolazioni più vulnerabili. E’ il quadro emerso alla Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections a San Francisco. Diversi studi mostrano infatti l’elevata persistenza dei […]
Sarà presentato a Bari nella Casa delle Donne del Mediterraneo, “Cattivo sangue” un libro scritto Elena Di Cioccio. L’incontro, moderato dalla Giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno” Rita Schena, sarà una occasione per parlare di Aids. La Di Cioccio, (50 anni), attrice, ex Iena, apprezzata conduttrice Radio- Tv racconta nel libro del lungo, difficile, doloroso […]
Tre donne sono state infettate con il virus dell’HIV quasi certamente in un Istituto di bellezza per vip di Albuquerque in New Mexico. Sarebbero i primi casi di trasmissione del virus Hiv accertati in seguito a procedure cosmetiche con sostanze che vengono iniettate nella pelle. In particolare, sotto accusa sono i cosiddetti ‘facial dei vampiri’ […]
In occasione dell’European Testing Week, a Bari, domani, venerdì 24 novembre, saranno effettuati test salivari a risposta rapida per l’HIV e HCV, in maniera gratuita e anonima. L’appuntamento è dalle ore 19 alle 20, in via Glomerelli (nelle vicinanze del distributore di benzina poco prima dell’incrocio con via Buozzi), e dalle ore 20 alle 21, nei […]
Un gruppo di ricercatori internazionali, guidato dall’Imperial College di Londra, dal Politecnico federale di Losanna e dal Laboratorio nazionale di microbiologia in Canada, ha fatto una scoperta rivoluzionaria nel campo dell’HIV. Attraverso uno studio pubblicato su Nature, i ricercatori hanno infatti identificato una variante genetica nel Dna umano associata a un miglior controllo dell’infezione da […]
Anche quest’anno l’Unità di strada “Care for People”, il servizio finanziato dall’assessorato comunale al Welfare e gestito dalla cooperativa sociale C.A.P.S., aderisce al Bari Pride a sostegno dei diritti della comunità LGBTQI+. Domani, sabato 17 giugno, l’Unità di strada sarà presente in piazza Umberto I, dalle ore 20.30, nel momento conclusivo della parata del Pride, […]
Le diagnosi dell’Hiv in Puglia sono ancora tardive , gli uomini etero sono i più colpiti e Bari è capitale della prevenzione. Questi i dati ufficiali sulle diagnosi di HIV in Puglia nel 2021 e i numeri, ancora parziali, del 2022 e dei primi mesi del 2023, che rilevano un leggero ma non significativo incremento […]
Screening gratuiti per HIV e HCV. È quanto avverrà domani, 18 maggio, a Bari, in occasione della European Testing week, dalle ore 18.30 alle 20, presso il Centro diurno comunale per il contrasto alla povertà estrema Area 51, in corso Italia 83, luogo in cui saranno effettuati i test per HIV e HCV attraverso la […]
La Simit (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali) ha organizzato nel mese di febbraio – con il supporto di dieci Unità Operative di Malattie Infettive delle Regioni Puglia e Basilicata e delle strutture ambulatoriali individuate all’interno di ogni Asl – un progetto volto ad aumentare l’offerta al test ad individui che potrebbero essere venuti […]