È morto a 80 anni Franco Sebastio, ex procuratore di Taranto e magistrato simbolo della lotta all’inquinamento industriale, che avviò l’inchiesta sull’Ilva gestita dai Riva chiamata ‘Ambiente Svenduto’. Nel 2017 fu candidato sindaco per una lista civica e fu poi nominato dal primo cittadino Rinaldo Melucci assessore alla Cultura e alla Legalità. Sebastio da domenica […]
Trasformare l’ex Ilva in una grande acciaieria verde, aumentando la produzione e recuperando le persone in cassa integrazione. È l’obiettivo portato avanti dalla premier, Giorgia Meloni, che ha inserito l’ex Ilva tra “Gli appunti di Giorgia”. L’annuncio è stato fatto proprio nel corso dell’ultima puntata del format social ideato dalla premier nel tentativo di condividere, […]
Assolti in 9, tra dirigenti ed ex dirigenti dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto. Erano accusati di omicidio colposo in relazione alla morte del piccolo Lorenzo Zaratta, detto Lollo, avvenuta nel luglio del 2014 a causa di un tumore al cervello che gli era stato diagnosticato a soli tre mesi dalla nascita. […]
Vertice oggi a Roma con il premier Mario Draghi per discutere del progetto dell’Hydrogen Valley che consentirà la decarbonizzazione di Taranto. “La notizia – spiega il presidente della Regione, Michele Emiliano – è che il Governo ha dato la disponibilità a cinque Regioni di costruire la politica nazionale dell’idrogeno. La Puglia ha una forte opportunità […]
Nuova cassa integrazione straordinaria per tremila dipendenti di Acciaierie d’Italia, 2500 solo di Taranto. L’azienda, che gestisce gli stabilimenti ex Ilva, ha comunicato martedì alle organizzazioni sindacali la necessità di ricorrere alla Cassa integrazione straordinaria (Cigs) per la durata di 12 mesi, a partire dal 28 marzo. Nel documento si annuncia il piano di ristrutturazione […]
È stato arrestato in regime di domiciliari, questa mattina, Enrico Laghi, ex commissario straordinario dell’Ilva di Taranto. La misura cautelare è stata emessa dai militari della Guardia di Finanza nell’ambito di un’inchiesta della Procura della Repubblica di Potenza, con l’accusa di corruzione in atti giudiziari in concorso con altre persone. Contestualmente, i militari hanno eseguito […]
Sulla facciata di un palazzo della borgata di Tramontone a Taranto, assegnata per la realizzazione di un murale a Jorit, street-artist napoletano noto per le cicatrici che “vestono” i suoi volti, ora compare il volto di Giorgio Di Ponzio, il 15enne morto il 25 gennaio 2019 per un sarcoma ai tessuti molli, malattia che i […]
L’Usb ha proclamato per il 31 agosto uno sciopero dei lavoratori dello stabilimento siderurgico di Taranto in cassa integrazione straordinaria alle dipendenze dell’Ilva in As, con “presidio ad oltranza” a partire dalle 9.30 sotto la sede della Regione a Bari. Si protesta così contro il mancato avvio di lavori di pubblica utilità per fornire una […]
“Il giudice del lavoro ordina all’ex Ilva di Taranto di riassumere il lavoratore licenziato per un post sulla fiction con Sabrina Ferilli”. Lo rende noto il sindacato di base Usb sottolineando “la vittoria di Riccardo Cristello”. L’operaio, prosegue Usb, era stato “licenziato da ArcelorMittal per aver pubblicato un post sulla fiction Svegliati Amore Mio, di […]
“Come forse saprete – scrive Nichi Vendola sui social – la ragione del mio allontanamento dalla scena pubblica è legata al coinvolgimento, per me drammatico e inatteso, nell’inchiesta sull’Ilva. In questi anni ho scelto di difendermi nel processo e non dal processo, rinunciando anche a reagire alla campagna politico-mediatica che si è svolta parallelamente allo […]
Dopo cinque anni dall’avvio del dibattimento è arrivata la sentenza relativa al processo “Ambiente Svenduto” con la quale i giudici del Tribunale di Taranto si sono espressi sull’accusa di disastro ambientale causato dall’ex Ilva di Taranto negli anni di gestione della famiglia Riva. La Corte d’Assise del capoluogo ionico ha condannato a 22 e 20 […]