La Duma, la camera bassa del Parlamento russo, ha approvato una serie di emendamenti al codice penale che prevedono il rafforzamento delle pene in caso di “mobilitazione”, “legge marziale”, “tempo di guerra” e “conflitto armato”. Per la renitenza alla leva è prevista una pena fino a dieci anni di reclusione. Lo riferisce l’agenzia Ria Novosti. Gli emendamenti andranno […]
I referendum sulla Giustizia e sull’abolizione della legge Severino finisce con un nulla di fatto. Secondo i dati del Viminale, infatti, l’affluenza supera di poco il 20 per cento: 20,9% (la soglia minima da raggiungere per la validità della consultazione è 50 per cento più uno degli aventi diritto). Quanto ai risultati, su due dei […]
Sono aperti dalle 7 fino alle 23 i seggi oggi in Puglia sia per il referendum sulla giustizia sia per la scelta del sindaco in 50 comuni su 257 totali. Per le amministrative si voterà in diciotto comuni con popolazione legale superiore alla soglia dei 15mila abitanti, con il sistema elettorale maggioritario a doppio turno. […]
Su 349 sezioni che domani apriranno a Bari dalle 7 alle 23, il Comune ha provveduto alla sostituzione di 80 presidenti rinunciatari pari al 23%. Sono inoltre stati costituiti due seggi Covid di cui uno speciale con una squadra di 8 volontari della protezione civile guidati da Edoardo Giua. Il farmacista, come alle ultime regionali […]
Domenica prossima, nello specifico il 12 giugno, dalle 7 alle 23, gli italiani saranno chiamati alle urne per il referendum sulla giustizia. Cinque, nello specifico, i quesiti ai quali i cittadini dovranno rispondere. Dalla legge Severino, alla separazione delle carriere, ma non solo, anche le misure cautelari. Sono solo alcuni dei quesiti referendari sul tema […]
La ripartizione Servizi Demografici, Elettorali e Statistici comunica che, in vista delle prossime consultazioni elettorali (referendum popolari abrogativi in materia di giustizia) previste per il 12 giugno 2022, sarà possibile richiedere da domani, venerdì 27 maggio, il duplicato/rinnovo della tessera elettorale presso gli sportelli delle sedi periferiche, come di seguito indicato, previa compilazione della relativa […]
Continua anche a Bari, precisamente in via Argiro, la raccolta firme per chiedere l’abolizione della caccia. Ogni venerdì e sabato dalle 17 alle 20 fino al 2 ottobre allestito un gazebo per aderire alla raccolta firme. “Questa iniziativa – commenta Rossana Larato, referente provinciale del Comitato “Si aboliamo la caccia” – è partita in tutta […]
La ripartizione Servizi demografici, elettorali e statistici rende noto che presso l’Ufficio elettorale, in corso Vittorio Veneto 4, il lunedì e il martedì dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 17, si effettuerà la raccolta firme per l’indizione dei referendum. In particolare si tratta dei seguenti: abrogazione […]
Sono le regioni del Sud quelle che registrano percentuali per il sì più alte rispetto al resto di Italia. Nessuna regione del Mezzogiorno scende al di sotto del 70 per cento, secondo i dati ufficiali del Ministero. La Puglia ha registrato il 75,20 per cento dei sì, la Basilicata il 75,81, la Calabria il 77,52, […]
In base alla quarta proiezione del consorzio Opinio Italia per la Rai,il Sì raggiunge il 68,1,% al referendum costituzionale. Il No si attesta al 31,9%. La copertura del campione è data al 41%. “Quello raggiunto oggi è un risultato storico. Torniamo ad avere un Parlamento normale, con 345 poltrone e privilegi in meno. È la […]
“Io voglio essere molto chiaro, perché i cittadini pugliesi e in generale cittadini italiani meritano serietà e non giochetti. La nostra candidata è Antonella Laricchia”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio durante un incontro elettorale organizzato a Bari per la candidata del Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione Puglia Antonella […]
Si avvicina l’ipotesi di un referendum per decidere se approvare o meno il taglio dei parlamentari votato dalla Camera e dal Senato. Questo pomeriggio è stato raggiunto il quorum delle 64 firme dei senatori stabilito in un quinto dei componenti dell’assemblea di Palazzo Madama (vale lo stesso principio per ognuna delle due aule parlamentari). L’ultimo firmatario […]