Circa quattromila ricci di mare sono stati sequestrati da guardia costiera e carabinieri di Manfredonia, nel Foggiano, a due pescatori subacquei della provincia Bat che sono stati multati per quattromila euro. La Legge della regione Puglia – spiegano in una nota i militari della guardia costiera – prevede il blocco triennale della pesca dei ricci […]
Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, che svolge senza sosta anche una costante azione di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema marino, ha conseguito una serie di risultati a tutela e salvaguardia del patrimonio ittico, in tre distinti controlli nel tarantino. I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Taranto, […]
Dopo la conferma allo stop della pesca dei ricci di mare vanno subito previsti gli indennizzi, perché il fermo lascia senza lavoro e senza reddito 200 pescatori subacquei, un provvedimento ‘salva ambiente’ che non tiene conto della necessaria salvaguardia degli operatori del settore. E’ quanto chiede Coldiretti Puglia, che in seguito al provvedimento adottato dalla […]
Fino a 12mila euro di multa per chi pesca ricci nei mari pugliesi. È quanto approvato in Giunta regionale, ad annunciarlo Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani. “Dopo sette mesi dall’entrata in vigore della mia legge per il fermo pesca triennale dei ricci nei mari pugliesi – ha evidenziato – la Giunta regionale ha approvato […]
Dal 5 maggio 2023 è scattato il fermo sulla pesca dei ricci nei mari pugliesi per i prossimi tre anni. Questo consentirà il ripopolamento dei fondali a rischio desertificazione a causa del prelievo massiccio degli ultimi anni. Secondo il legislatore infatti, non basta il periodo di fermo biologico nei mesi di maggio e giugno, serve […]
Il futuro sta facendo prepotentemente il suo ingresso anche nella ristorazione. Tutto quello che prima era così lontano dalla nostra immaginazione, adesso sta infatti diventando realtà. Tablet per ordinare, wi-fi per navigare e pagamenti contactless sono ormai diventati il passato. Il futuro della ristorazione sarà ancora più interattivo, smart e veloce. Grazie alle tecnologie avanzate […]
Nell’ambito dell’attività di vigilanza svolta dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari lungo le coste pugliesi, le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Manfredonia hanno sequestrato circa 15 kg di datteri di mare (denominazione scientifica Lithophaga lithophaga) per i quali è vietata la pesca, la detenzione e la commercializzazione. I due […]
Da domani scatta il fermo sulla pesca dei ricci nei mari pugliesi per i prossimi tre anni. Lo sottolinea il consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo de La Puglia Domani. La proposta di legge è stata approvata lo scorso 28 marzo dal Consiglio regionale ed è stata pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione lo scorso 20 […]
Continua senza sosta l’azione di tutela del patrimonio ittico svolta dal Reparto Operativo Ae-ronavale della Guardia di Finanza di Bari nei porti e lungo il litorale pugliese. Nella settimana scorsa, i finanzieri delle Sezioni Operative Navali di Brindisi, Gallipoli e Taranto, durante mirate attività di contrasto alla pesca di frodo, nelle rispettive circoscrizioni di servizio, […]
Nel corso della mattinata odierna personale della Capitaneria di porto di Bari ha eseguito il sequestro di 5000 esemplari di ricci di mare, trasportati in un mezzo isotermico, in assenza della documentazione attestante la tracciabilità del prodotto, comminando contestualmente la prevista sanzione amministrativa. Tale attività di controllo, propria dei compiti d’istituto affidati al Corpo delle […]
Il Reparto Operativo Aeronavale di Bari, che svolge senza sosta anche una costante azione di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema marino, ha conseguito una serie di risultati a tutela e salvaguardia del patrimonio ittico, in cinque distinti controlli nel tarantino. I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Taranto, nell’ambito di specifiche attività […]
“Il riccio di mare rischia di sparire dai fondali pugliesi, per questa ragione è necessario bloccarne la pesca per almeno un triennio – ha detto Paolo Campo, presidente della V Commissione Ambiente del Consiglio Regionale -È la previsione della proposta di legge che ho sottoscritto assieme ad altri consiglieri con l’obiettivo di sospendere per 3 […]