DOMENICA, 13 LUGLIO 2025
82,460 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,460 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Posacenere fuori dai locali, scatta l’obbligo per i commercianti

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 22 Marzo 2023 - 08:59
Cestini portarifiuti e raccogli cicche

BARI – I commercianti saranno multati con una sanzione di 50 euro se non posizioneranno all’esterno delle loro attività bidoncini raccogli cicche. Lo prevede l’ordinanza firmata dal sindaco Antonio Decaro questo pomeriggio. L’obbligo riguarda tutti i gestori di pub, bar, ristoranti, centri scommesse, banche, uffici postali, cinema, teatri e tabaccai. I commercianti saranno esentati dal pagamento della tassa per l’occupazione di suolo pubblico. L’ordinanza entrerà in vigore tra dieci giorni. ” È un provvedimento già avviato in altri comuni italiani – spiega l’assessore all’Ambiente, Pietro Petruzzelli – chiediamo ai commercianti un piccolo sacrifico per il bene e il decoro della città”. Il Comune ha scelto tutte quelle attività dove si concentrano più persone all’esterno. “Già molti commercianti hanno sistemato autonomamente all’esterno questi contenitori – conclude Petruzzelli – si tratta davvero di un piccolo gesto”. Tra dieci giorni cominceranno i controlli, affidati sia agli ispettori dell’Amiu sia ai vigili urbani.

rn

Con la stessa ordinanza si ribadisce il divieto di abbandonare mozziconi e rifiuti di piccole dimensioni quali anche scontrini, gratta e vinci, fazzoletti di carta e gomme da masticare sul suolo cittadino, nelle acque e negli scarichi. Ai trasgressori sarà elevata una sanzione che può oscillare da trenta a centocinquanta euro. Se l’abbandono riguarda i rifiuti di prodotti da fumo, la sanzione può essere raddoppiata.

rn

In questi giorni il Comune sta posizionando per strada 50 portacenere da terra e da palo e circa 150 cestini portarifiuti. Questa settimana, insieme all’Amiu, l’amministrazione deciderà, inoltre, le modalità di distribuzione di circa 2000 portacenere portatili.

rn

Intanto oggi in Comune è stato presentato il progetto “RAEEvolution”, concorso a premi per il conferimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche lanciato da Amiu Puglia e dal Comune di Bari – assessorato all’Ambiente.  Tutte le scuole cittadine, elementari, medie e superiori, competeranno tra loro, fino a giugno, per raccogliere il maggior numero di rifiuti Raee nei nuovi bidoncini di colore amaranto posizionati dall’Amiu all’interno degli istituti. La scuola che avrà raccolto più rifiuti riceverà in premio un computer o un videoproiettore. Per l’occasione AMIU Puglia ha presentato lo spot video realizzato per sensibilizzare la cittadinanza sul corretto conferimento di questo tipo di rifiuti.

rnhttps://www.facebook.com/194717554070843/videos/467166233492639/rn

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Alimentazione, l’esperta: “Dieta mediterranea più completa”

Equilibrio, semplicità, varietà e moderazione: sono questi i pilastri della dieta...
- 12 Luglio 2025

Un italiano su dodici prenota per...

Nonostante le persistenti tensioni in Medio Oriente, il flusso turistico verso...
- 12 Luglio 2025

Scontro ambulanza-auto: un morto e cinque...

E' di un morto e cinque feriti, uno in gravi condizioni,...
- 12 Luglio 2025

Spese: il caldo costa fino a...

Il caldo estremo che ha colpito l’Italia costa fino a 550...
- 12 Luglio 2025