MARTEDì, 12 AGOSTO 2025
83,049 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,049 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Appalti e lavori pubblici, stop del Comune all’assunzione di pregiudicati

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:04
Antonio Decaro

BARI – Chi ha riportato condanne penali per reati di “particolare gravità sociale” non potrà più lavorare per conto del Comune, anche se dipendente di una società che si è aggiudicata un appalto predisposto dagli uffici comunali o dalle società partecipate. Il caso dell’assunzione temporanea all’Amiu del boss Franco Diomede ha fatto suonare il campanello di allarme, così il sindaco Antonio Decaro ha chiesto al suo direttore generale di preparare un atto di indirizzo da sottoporre per l’approvazione alla giunta municipale che preveda  “nei capitolati di appalto, predisposti dagli uffici comunali e dalle società partecipate, condizioni più stringenti di verifica dei requisiti soggettivi dei lavoratori da impegnare nei servizi appaltatati”. “Tali requisiti – spiegano da Palazzo di Città – dovranno prevedere anche l’assenza di condanne penali per reati di particolare gravità sociale, per ciò stesso incompatibili con le finalità della pubblica amministrazione, fermo restando l’interesse pubblico per le politiche di rieducazione e reinserimento sociale di quanti hanno subito condanne penali”. La novità viene giustificata facendo riferimento alle novità introdotte dal nuovo Codice degli appalti approvato dal Consiglio dei ministri. In realtà, l’obiettivo primario è evitare un altro caso Diomede: la Procura di Bari ha aperto un’inchiesta per capire come e perché per otto mesi il capo clan è stato dipendente dell’Amiu e messo a lavorare nel cuore del rione che ha tartassato con le richieste estorsive, prima di essere assunto da una cooperativa privata alla quale la municipalizzata aveva affidato nel luglio 2014 il servizio di pulizia e gestione dei bagni pubblici. Il pregiudicato aveva un piccolo ufficio a pochi passi dalla Chiesa Russa. Il presidente dell’Amiu Gianfranco Grandaliano è stato indagato per questa vicenda dal pm della Dda Roberto Rossi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Trovato senza vita il piccolo Carlo:...

E' stato trovato senza vita in acqua il corpo del piccolo...
- 12 Agosto 2025

Diritto allo studio, dal Ministero 45...

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stanziato 45 milioni di...
- 11 Agosto 2025

Vacanze estive: a luglio in spiaggia...

“In termini di presenze e di consumi in spiaggia il mese...
- 11 Agosto 2025

Investita da un’auto ad Andria, in...

Investita da un'auto da Andria, è accaduto in mattinata. Vittima una...
- 11 Agosto 2025