BARI – Si sono incatenati davanti ai cancelli della Bridgestone – che produce pneumatici nella zona industriale di Bari – alcuni dei 54 lavoratori licenziati venerdì scorso sulla base di un accordo siglato il 24 marzo da Regione Puglia, Città metropolitana, azienda e sindacati, dopo le intese raggiunte al Mise. Gli ex operai, lanciando un appello alle istituzioni, chiedono all’azienda di fare un passo indietro.rnrn”Ci hanno consegnato la lettera di licenziamento direttamente in azienda tre giorni fa, mentre lavoravamo, con la motivazione “esuberi”, ha detto Lorenzo Marzulli, Rsu ed ex operaio Bridgestone. I 54 licenziamenti, gli ultimi in ordine di tempo decisi dall’azienda dal 2013 (più di 350 in totale), sono la conseguenza dell’accordo: prevede che i 54 lavoratori abbiano un incentivo pari a 65mila euro lordi, dei quali 15mila resteranno a disposizione dell’azienda fino a fine anno per l’eventuale ricollocamento in altra società. Quello che gli operai hanno chiesto oggi manifestando, però, è di rivedere l’intesa.
Bridgestone, operai licenziati si incatenano
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:11
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Tumori alla prostata, al Policlinico di...
Il Policlinico di Bari ha ottenuto il Bollino azzurro per il...
redazione
- 16 Gennaio 2025
Mondo del cinema in lutto, addio...
Mondo del cinema in lutto, addio al regista David Lynch. Solo...
redazione
- 16 Gennaio 2025
Trapianti, in Italia un cittadino su...
Nel 2024, oltre un italiano su tre (36,3%) tra coloro che...
redazione
- 16 Gennaio 2025
Bari, omicidio a Santo Spirito: convalidato...
La gip di Bari, Antonella Cafagna, ha convalidato il fermo e...
redazione
- 16 Gennaio 2025