BARI – Raccolta delle ciliegie del tutto rovinata e uliveti a rischio. La grandine mista a pioggia e neve, che ieri ha flagellato la provincia di Bari, ha messo in ginocchio gli agricoltori baresi. Il sindaco della città metropolitana, Antonio Decaro, ha chiesto al governo lo stato di calamità: “Le violente grandinate di ieri che hanno colpito in maniera diffusa i territori del sud est barese hanno danneggiato pesantemente le colture cerasicole di centinaia di agricoltori. L’episodio è ancor più grave perché ha falcidiato una stagione già avviata, che si annunciava promettente. Insieme ai sindaci dell’area metropolitana di Bari ho chiesto all’assessore regionale all’agricoltura Leo Di Gioia di attivare tutte le procedure per richiedere al Ministero lo stato di calamità e per assicurare un indennizzo agli agricoltori che hanno visto danneggiati gran parte dei loro frutti”. Per Coldiretti i danni ammontano a diversi milioni di euro, servirà però fare un bilancio certo.
La grandine distrugge ciliegie e uva, Decaro chiede lo stato di calamità
Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:25

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Taxi a Bari in estate: “Troppo...
Sono solo 18 i taxi assegnati al turno B (pomeridiano/serale h.14/02)...
redazione
- 9 Luglio 2025
Bari, cantiere-evento per la valorizzazione del...
Si terrà questa sera alle ore 20, sul molo Sant’Antonio, ‘Capocanale’, la...
redazione
- 9 Luglio 2025
Turbativa d’asta e corruzione, 8 arresti,...
Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza...
redazione
- 9 Luglio 2025
Bari, gli Oesais fanno il tutto...
Con il ritorno degli Oesais e il travolgente duo Toti e...
redazione
- 9 Luglio 2025