VENERDì, 20 GIUGNO 2025
82,065 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,065 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

La truffa dei treni, la Procura: “Processate gli ex manager di Ferrovie Sud Est”

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:34
fse

BARI – Il pm della Procura di Bari, Isabella Ginefra, oggi 13 giugno, durante la requisitoria finale ha chiesto il processo per tutti gli imputati coinvolti nel procedimento penale sulle carrozze pagate a peso d’oro da Ferrovie Sud Est. Rischiano di essere rinviati a giudizio l’avvocato tarantino Luigi Fiorillo, ex amministratore unico e legale rappresentante di Ferrovie Sud Est, Nicola Alfonso, all’epoca dei fatti contestati dalla Procura di Bari responsabile tecnico dell’azienda, il commercialista Carlo Beltramelli, Marco Mazzocchi e Giuseppe Fiaccadori, rappresentante legale di “Railconsulting” srl di Marmirolo. La decisione del gup del Tribunale di Bari, Annachiara Mastrorilli, arriverà il prossimo 6 luglio.

rn

Nel procedimento penale è costituita parte civile la Regione Puglia, oggi oltre al pm Ginefra hanno discusso anche gli avvocati della Regione e alcuni difensori degli imputati. Gli episodi contestati dalla Procura si riferiscono al periodo 2006-2012, gli investigatori della guardia di finanza sono certi di aver scoperto due truffe. L’inchiesta, in particolare, ruota attorno all’acquisto di 25 carrozze ristrutturate dalla società polacca Varsa, pagate 22 milioni 500mila euro, il doppio – secondo la Procura – rispetto al valore di mercato dei vagoni, stimato in circa 11 milioni di euro. Le Ferrovie Sud Est avrebbero comprato le carrozze passeggeri dismesse al prezzo di 37mila e 500 euro ciascuna, per una spesa di 912mila euro. Dopo qualche mese, la stessa società avrebbe venduto i 25 convogli nel medesimo stato in cui si trovavano, alla società polacca incaricata di eseguire interventi di ristrutturazione al prezzo di 280mila euro ciascuna, intascando quindi circa 7 milioni. Successivamente, sempre le stesse carrozze sarebbero state ricomprate dalle Ferrovie Sud-Est, questa volta a 900mila euro ciascuna, per un esborso di oltre 22 milioni di euro.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Italia, in un solo anno l’uso...

Nel 2024, il mercato europeo delle criptovalute è cresciuto notevolmente, raggiungendo...
- 20 Giugno 2025

Spiagge e riviere motore dell’estate: attesi...

Spiagge e riviere si confermano motore dell’estate: tra giugno e agosto,...
- 20 Giugno 2025

Si è finto assistente di volo...

Un uomo del sud della Florida, Tiron Alexander, si è spacciato...
- 20 Giugno 2025

Estate 2025, lo show di Ale...

Estate 2025: risate d’autore sotto le stelle a Capurso (BA). Ale e...
- 20 Giugno 2025