SABATO, 12 LUGLIO 2025
82,448 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,448 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Tradimenti”, in scena Ambra Angiolini e Francesco Scianna nei teatri pugliesi

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 12:47
placido

Lo spettacolo Tradimenti, regia di Michele Placido con Ambra Angiolini e Francesco Scianna, fa tappa in Puglia dal 9 al 18 dicembre per una fitta tournée nelle stagioni comunali di prosa di Barletta, Taranto, Canosa di Puglia, Conversano, Bitonto e San Severo realizzate in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Da venerdì 9 a domenica 11 dicembre lo spettacolo è in scena al Teatro Curci di Barletta, lunedì 12 e martedì 13 al Teatro Orfeo di Taranto, giovedì 15 dicembre al Teatro Lembo di Canosa di Puglia per l’apertura della stagione di prosa 2016/17, venerdì  16 dicembre al Teatro Norba di Conversano per l’apertura della stagione di prosa 2016/17, sabato 17 dicembre al Teatro Traetta di Bitonto e domenica 18 dicembre al Teatro Verdi di San Severo.

rn

“Leggendo la commedia di Pinter che va a ritroso dal 1977 al 1968 – il regista Michele Placido nelle sue note di regia –   con i miei attori Angiolini, Scianna e Biscione, abbiamo fatto un gioco, cioè leggerla dall’ultima scena, che si svolge appunto nel 1968, per poi procedere fino al 1977. Pinter si diverte a spiazzare il lettore/spettatore con il gioco a ritroso, partendo da un dialogo che segna la fine del sentimento che coinvolge i tre protagonisti e che si svolge in un bar nell’anno 1977. Scena che segna l’inizio della commedia e che prosegue andando indietro negli anni fino alla bellissima descrizione della festa in pieno stile sessantottino, con alcool e droghe leggere, ambientata a casa di Robert ed Emma, in cui Jerry tenta di sedurre la moglie dell’amico Robert. La storia di quegli anni parla di amori finiti, ma soprattutto di tradimenti politici, ideologici e sociali.” Tradimenti, Goldenart Produzioni, di Harold Pinter traduzione di Alessandro Serra con Ambra Angiolini e Francesco Scianna e con Francesco Biscione, Musiche originali Luca D’Alberto Costumi Mariano Tufano Scene Gianluca Amodio Light designer Giuseppe Filipponio Regia Michele Placido.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Auto: il noleggio sfiora quota 35%...

Le immatricolazioni del noleggio veicoli (auto + veicoli commerciali leggeri) confermano...
- 12 Luglio 2025

‘La ferita del Mediterraneo’, l’installazione di...

Il sindaco Vito Leccese è stato presente oggi, sabato 12 luglio,...
- 12 Luglio 2025

Sparatoria nella notte in viale Unità...

E' rimasta ferita, fortunatamente lievemente, una ventenne questa notte in viale...
- 12 Luglio 2025

Dove vanno i ricchi in vacanza?...

Capri, Forte dei Marmi e Taormina: sono queste le mete più...
- 12 Luglio 2025