Il sito archeologico di Canne della Battaglia sarà chiuso al pubblico dal 9 gennaio al 30 aprile 2017 perché interessato da importanti lavori di valorizzazione e miglioramento del parco archeologico e dell’annesso Antiquarium.rnL’intervento, finanziato nell’ambito del programma Quadro 2015 della Regione Puglia – Arearnpolitiche per la promozione del territorio, dei saperi e dei talenti, Servizio Beni Culturali – per un importo di 1.400.000,00 euro, vede coinvolti, con differenti ruoli e responsabilità, il Segretariato regionale del MiBact per la Puglia, la soprintendenza per i beni archeologici, artistici e paesaggistici per le province di Barletta, Andria, Trani e Foggia, il Polo Museale della Puglia, la Regione Puglia e il Comune di Barletta,rnSi tratta di lavori flnalizzati alla valorizzazione e al miglioramento della fruizione del sito nel suo complesso, che comprendono, fra I’altro, la ristrutturazione dell’Antiquarium-museo, con relative opere di ammodernamento e adeguamento impiantistico, il completamento del Centro Accoglienza Visitatori e l’implementazione dell’illuminazione del Parco archeologico.rnInoltre, all’interno dell’Antiquarium, è prevista la creazione di una sala immersiva multimediale che consentirà un’esperienza multisensoriale della ricostruzione della battaglia di Canne del 216 a.C.
Chiude fino al 30 aprile il sito archeologico di Canne della Battaglia
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 13:39

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Cardiologia di Andria, avviata la crioablazione...
La Cardiologia del Bonomo di Andria continua ad arricchirsi di metodiche...
redazione
- 1 Aprile 2023
Domeniche gratis nei musei, in Puglia...
Nuova prima domenica del mese e nuovo ingresso a costo zero...
redazione
- 1 Aprile 2023
Lecce, auto si ribalta: muore 78enne....
Un uomo di 78 anni è morto in un incidente stradale...
redazione
- 1 Aprile 2023
Il Bari piega il Benevento: 2-0...
Il Bari torna alla vittoria, ma quanta fatica! Il risultato non...
Nicola Lucarelli
- 1 Aprile 2023