DOMENICA, 19 GENNAIO 2025
78,713 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,713 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Riduzione Ires al 24% e Flat tax al 24%. Ok per le imprese, ma non per i professionisti

Pubblicato da: dott.ssa Maria Lisa Ferrante | Mer, 22 Marzo 2023 - 14:02
Tasse

La legge di stabilità 2017 ha introdotto l’IRI (Imposta sul reddito imprenditoriale) utile per una “corretta” rimodulazione dell’imposizione fiscale su redditi. Tale introduzione è ritenuta vantaggiosa ed incentivante soprattutto per favorire il reinvestimento dei proventi aziendali nell’attività d’impresa.

Annunci

sanita.puglia.it

rn

L’esclusione, dall’applicazione dell’aliquota ridotta, degli esercenti arti e professioni (anche sotto forma di studi associati, società semplici o associazioni professionali), determina inevitabilmente una discrepanza tra le categorie che lascia facilmente intendere la volontà da parte del legislatore di voler favorire unicamente la crescita delle imprese e del lavoro autonomo. Infatti l’art. 55-bis, inserito attraverso la Legge in oggetto, specifica espressamente che si riferisce unicamente a: imprese individuali, società di persone, società in nome collettivo e in accomandita semplice in contabilità ordinaria e a società a responsabilità limitata in regime di trasparenza fiscale.

rn

Ricapitolando, quindi, la legge da pochi giorni entrata in vigore prevede la riduzione dell’Ires dal 27,5 al 24% e l’Iri al 24%, ma unicamente per le imprese. I professionisti, quindi saranno costretti ancora per questo anno 2017 ad applicare il classico regime fiscale Irpef su base progressiva.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Un disegno di legge contro le...

Contro le  recensioni online false  il Consiglio dei ministri ha approvato ...
- 19 Gennaio 2025

Arriva l’Intelligenza artificiale anche in Vaticano

L'intelligenza artificiale sbarca anche in Vaticano. E' entrato in vigore dall'inizio...
- 19 Gennaio 2025

In Italia 1 nato su 3...

La procreazione medicalmente assistita (Pma) ha contribuito al 3,7% del tasso...
- 19 Gennaio 2025

Incidente a Canosa, la Procura apre...

La Procura di Trani ha aperto un fascicolo di inchiesta per...
- 19 Gennaio 2025