LUNEDì, 28 LUGLIO 2025
82,767 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,767 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Discoteche, stretta sulla sicurezza: più videocamere e un responsabile per ogni locale

Pubblicato da: redazione | Gio, 15 Giugno 2017 - 17:50
Prefettura Bari

Più videocamere nelle discoteche e nei locali della movida e la nomina di un “responsabile della sicurezza” in ogni locale da ballo, che segnali tempestivamente ogni situazione di illegalità. Sono alcuni dei provvedimenti più rilevanti del Protocollo d’Intesa territoriale per la sicurezza nelle discoteche, sottoscritto oggi in prefettura dal Prefetto di Bari Marilisa Magno, dai rappresentanti delle organizzazioni dei gestori di discoteche e dei servizi di controllo delle attività di intrattenimento (Silb /Confcommercio, Fiepet / Confesercenti e Assiv), dal sindaco della Città Metropolitana, Antonio Decaro e dai Sindaci dei Comuni di Bitonto, Corato, Molfetta e Monopoli.

Finalità dell’intesa è quella di promuovere forme di collaborazione sinergica con le Forze dell’Ordine e i gestori dei locali da ballo, attraverso strategie dirette a favorire la diffusione della cultura della legalità tra i giovani ed aumentare i livelli di sicurezza dei cittadini che frequentano  i locali di intrattenimento, all’interno e in prossimità degli stessi.

Il patto, in adesione all’Accordo quadro nazionale sulla sicurezza nelle discoteche sottoscritto il 21 giugno dello scorso anno dal Ministero dell’Interno con le organizzazioni maggiormente rappresentative delle categorie dei  gestori di discoteche e dei servizi di controllo nei locali di pubblico spettacolo, sensibilizza e coinvolge attivamente le aziende associate del settore, anche attraverso una maggiore conoscenza e rispetto delle norme a tutela della sicurezza e della tranquillità pubblica.

Per una verifica dell’efficacia del protocollo e per l’eventuale adozione di misure correttive o integrative, saranno programmati incontri periodici tra la Prefettura e i sottoscrittori del documento.

Il Protocollo d’Intesa Territoriale avrà una durata triennale a partire dalla data di sottoscrizione.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

A Bari il primo aperitivo ecologico:...

Giovedì 31 luglio, alle ore 18:00, la spiaggia di Pane e...
- 28 Luglio 2025

Domani apre l’ufficio postale di Valenzano:...

Poste Italiane comunica che domani 29 luglio l’ufficio postale di Valenzano...
- 28 Luglio 2025

Bari, rissa sul treno. Stop forzato...

Intorno alle ore 21:00 di domenica 27 luglio, a bordo del...
- 28 Luglio 2025

Bari, troppi senzatetto sull’estramurale Capruzzi: “Serve...

Il Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia del Municipio 2 segnala all’Amministrazione Centrale...
- 28 Luglio 2025