DOMENICA, 16 MARZO 2025
79,943 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,943 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, targa e fiori in via dei Mille per ricordare il boss Caracciolese: fu ucciso nella guerra di mala

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Ven, 15 Settembre 2017 - 11:00

Una lapide abusiva a forma di cuore con dedica e due mazzi di fiori poggiati sul marciapiede di via dei Mille. Sono trascorsi quasi quattro anni dall’omicidio in strada del boss emergente di San Pasquale Giacomo Caracciolese, ex braccio destro del reggente Giuseppe Fiore attualmente in carcere, ucciso in pieno giorno il 5 aprile 2013 da una raffica di colpi calibro 9. Ma continuano indisturbate le commemorazioni in pubblico, tra portoni e attività commerciali, da parte dei parenti del pregiudicato che a 32 anni fu ferito a morte da Vitantonio Fiore, figlio del boss. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, Vitantonio fu ucciso a sua volta per vendetta nel triplice omicidio del San Paolo (19 maggio 2013).

Sul muro è affissa la scritta “Rimarrai per sempre nei nostri cuori, tua moglie (che ha deciso di collaborare con la giustizia) e i tuoi figli”. Su un bigliettino al centro di un mazzo di girasoli c’è anche un messaggio diretto della figlia di Giacomo Caracciolese: “Tantissimi auguri papà”.

L’omicidio Caracciolese scaturì per questioni personali e di comando nel rione: Vitantonio Fiore, infatti, agì sia per vendicarsi di alcuni sgarri ricevuti sia per fare fuori colui che si accingeva a prendere il comando del clan del padre. L’omicidio di Caracciolese fu vendicato qualche mese dopo: Vitantonio Fiore, infatti, fu ucciso assieme ad altre due persone nel rione San Paolo, il giorno prima si era sposato e stava per partire in viaggio di nozze.

Un altro caso analogo, lo scorso aprile, è stato registrato a Japigia nei pressi della scuola Rodari per ricordare la morte del pregiudicato Giuseppe Gealo. La lapide fu rimossa dopo pochi giorni.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Esce fuori strada con l’auto, muore...

Un uomo di 47 anni, Daniele D'Andrea, è morto la scorsa...
- 16 Marzo 2025

Tutti pazzi per la birra: nel...

Crescono gli acquisti di birra nel 2024 con un aumento in...
- 16 Marzo 2025

Cucina, alleata del sistema immunitario: in...

Alleata della salute e del sistema immunitario, oggi in tavola portiamo...
- 16 Marzo 2025

Si scontra con un’auto, muore motociclista...

Un motociclista di 32 anni è morto ieri sera a Taranto...
- 16 Marzo 2025