VENERDì, 17 GENNAIO 2025
78,681 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,681 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Riciclavano danaro sporco della comunità cinese, arresti anche a Bari

Pubblicato da: redazione | Mar, 30 Gennaio 2018 - 16:00
Carabinieri

Denaro sporco dalla comunità cinese e proventi del traffico di droga. Un riciclaggio internazionale per 18 milioni di euro. I carabinieri di Roma, supportati dai comandi dell’Arma territorialmente competenti, tra Londra, le province di Roma, Milano, Bari, Vicenza, Pordenone, Viterbo e Campobasso, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza, emessa dal gip presso il Tribunale di Roma, su richiesta della locale Dda, che dispone l’arresto di 20 persone, nonché l’obbligo di dimora con contestuale interdizione dall’esercizio di attività professionali o imprenditoriali a carico di ulteriori 5 indagati, tutti gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di riciclaggio aggravato dalla transnazionalità, autoriciclaggio, impiego di denaro di provenienza illecita, emissione ed utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti.

Annunci

sanita.puglia.it

Le complesse indagini dei carabinieri hanno consentito di accertare l’esistenza di due sodalizi criminali dediti al riciclaggio. Uno, facente capo a due imprenditori italiani di Roma, che era già riuscito a riciclare 15 milioni di euro, illegalmente accumulati nella provincia di Milano e derivanti dall’illecita raccolta di profitti conseguiti da appartenenti alla comunità cinese. In particolare, determinate persone giuridiche, dopo aver ricevuto in contanti i capitali illecitamente raccolti dai predetti soggetti cinesi, effettuavano bonifici bancari giustificati da fatture per operazioni in realtà inesistenti, emesse da società riconducibili all’organizzazione. A loro volta, tali società trasferivano il denaro sui conti correnti di una società, con sede a Londra, controllata da prestanomi dei cittadini cinesi che rientravano così, all’estero, in possesso del denaro “ripulito”.

Un secondo sodalizio, facente capo anche in questo caso ad un italiano, imprenditore della provincia di Roma, risulta aver riciclato 3 milioni di euro provenienti dal traffico di sostanze stupefacenti sul territorio della Capitale. Uno degli arrestati, imprenditore romano, operante nel settore del commercio d’auto, già in passato era stato arrestato per operazioni di riciclaggio effettuate a favore di Enrico Nicoletti, il cassiere della Banda della Magliana

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Prima donazione d’organo dell’anno nella Asl...

Si è conclusa la notte scorsa, nelle sale operatorie dell'ospedale Dimiccoli...
- 17 Gennaio 2025

Bari, al San Paolo l’ossigenoterapia salva...

L’uomo, 66 anni, e la donna, 63, avevano acceso due bracieri...
- 17 Gennaio 2025

Bari – Brescia, Longo: “Lasagna out...

Un Bari falcidiato dalle assenze nel reparto offensivo si appresta a...
- 17 Gennaio 2025

“Fuori la politica da Arpa e...

Confagricoltura Puglia esprime forte preoccupazione per le disposizioni contenute nella legge...
- 17 Gennaio 2025