GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,412 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,412 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, bufera sulla nomina di Di Cagno Abbrescia in Aqp. Liberi e uguali toglie il sostegno a Emiliano

Pubblicato da: redazione | Mer, 21 Marzo 2018 - 09:15
Michele Emiliano

Bufera sulla nomina in Aqp dell’ex sindaco di centrodestra ed ex deputato per Forza Italia, Simeone Di Cagno Abbrescia, da parte del presidente Michele Emiliano. Liberi e uguali ha annunciato di non appoggiare più la maggioranza in Consiglio regionale.

“Restiamo basiti – commenta Mino Borracino, consigliere regionale – Non abbiamo più parole per commentare queste vergognose piroette politiche. A questo punto ringraziamo Michele Emiliano per aver fatto chiarezza: la sua non è più una maggioranza di centrosinistra bensì una macedonia impazzita! Sinistra Italiana/Liberi E Uguali non è più disponibile a sostenerlo. Io non parteciperò al vertice di maggioranza di giorno 4 Aprile e non voterò più con la maggioranza sinché non revocherà l’incarico ad un esponente di primissimo piano della destra. Emiliano chieda scusa al popolo del centrosinistra pugliese e la smetta di fare lo zapatista a Roma e l’ultra doroteo  a Bari”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Beni confiscati alla criminalità, sgomberi a...

Nell’ambito delle attività di monitoraggio e coordinamento poste in essere dal...
- 10 Luglio 2025

Reati ambientali, Bari seconda in Italia...

Secondo i nuovi dati del rapporto 'Ecomafia' di Legambiente le inchieste...
- 10 Luglio 2025

Incendio a Modugno, vigili del fuoco...

Continuano le operazioni di spegnimento dei vari focolai a Modugno nel...
- 10 Luglio 2025

Bari, la denuncia dei turisti: “Chiesti...

"Siamo stati vittime di un abuso da parte di un tassista"....
- 10 Luglio 2025