DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, impiantata su una neo mamma una bioprotesi valvolare aortica: è la prima volta in Puglia

Pubblicato da: redazione | Ven, 6 Aprile 2018 - 13:45
Mater Dei

Impiantata, per la prima volta in Puglia, dall’Unità operativa di Cardiochirurgia dell’ospedale Mater Dei di Bari su una giovane donna diventata mamma da circa un mese, la più moderna bioprotesi valvolare aortica esistente al mondo, nonché la più innovativa: più resistente e duratura rispetto alle precedenti, è realizzata con un tessuto pericardico detto “Resilia”, realizzato con tecnologie avanzate che ne permettono un’ottima conservazione ritardando la calcificazione.

Infatti, rispetto alle attuali protesi valvolari biologiche che hanno una durata di circa 15 anni, la bioprotesi si propone di avere una durata superiore ai 20 anni, per la  resistenza dei lembi valvolari alla calcificazione grazie ad un nuovo metodo di sterilizzazione e conservazione del tessuto pericardico usato (da cui il termine Resilia, ovvero resistente).

A poche settimane dal parto, l’equipe dell’Unità di Cardiochirurgia del Mater Dei Hospital di Bari, guidata dal Dott. Giampiero Esposito, ha effettuato un delicato intervento di sostituzione della valvola aortica malata, in minitoracotomia con incisione di 4 cm. e parziale minima apertura dello sterno, con esito positivo su una giovane donna di 37anni che ha scoperto la grave patologia cardiaca solo durante la gravidanza.

“Siamo i primi ad aver effettuato un intervento di questo tipo in Puglia e questo è uno dei nostri obiettivi di eccellenza, a garanzia di una Servizio Sanitario di qualità, accanto ai nostri pazienti. La mini invasività è una tecnica che applico da quasi 20 anni e che permette un più facile recupero del paziente con ricovero più breve e ritorno al lavoro più rapido”: queste le parole del dottore Esposito al termine dell’intervento che consentirà alla giovane mamma  di tornare alla sua quotidianità.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025