VENERDì, 18 LUGLIO 2025
82,566 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,566 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, fingeva vendite all’estero e non pagava l’Iva: sequestrati 3,5 milioni di euro

Pubblicato da: redazione | Gio, 28 Giugno 2018 - 10:00
Guardia di finanza

I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Bari hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per circa 3,5 milioni di euro, importo corrispondente all’Iva non applicata – e dunque evasa – sulle fatture emesse per oltre 16 milioni di euro dalla società barese Zanoni Distribuzione s.r.l.,  per cessioni intracomunitarie in Slovenia e Bulgaria, rivelatesi fittizie a seguito di una complessa attività di polizia giudiziaria, diretta e coordinata dalla Procura di Bari.

L’operazione – fa sapere la Procura attraverso una nota stampa – trae origine da un’attività di analisi svolta dai finanzieri che, grazie al costante monitoraggio delle banche dati, hanno individuato una presunta “frode carosello” perpetrata dalla società operante nel commercio all’ingrosso di profumi, detersivi ed articoli per l’igiene personale, le cui cessioni intracomunitarie, negli ultimi anni, erano aumentate in maniera anomala, peraltro nei confronti di pochi operatori esteri, i quali, a loro volta, risultavano fornitori di diverse imprese italiane, evasori totali e dunque con le caratteristiche di società “cartiere”.

L’ipotesi investigativa ha trovato riscontri dalle successive indagini effettuate anche con l’ausilio di Autorità estere opportunamente interpellate, le quali hanno fornito la massima collaborazione dando conferma dell’esistenza della contestata frode a cui la società barese avrebbe partecipato.

“Infatti – sostiene la Procura di Bari – in un settore commerciale caratterizzato da bassi margini di ricarico, il poter vendere merce senza l’applicazione delI’Iva ne favorisce una maggiore richiesta  incrementando notevolmente il volume delle vendite – e quindi dei margini di guadagno – a discapito degli operatori che operano nella legalità”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Puglia, verde urbano cresce ma poco....

Cresce nei capoluoghi di provincia pugliesi il verde urbano, ma in...
- 18 Luglio 2025

Bari, va a fuoco il vivaio...

Sono ancora da accertare le cause dell'incendio che questa mattina si...
- 18 Luglio 2025

“Le due Bari”: gli appuntamenti del...

Da domani, sabato 19, a martedì 22 luglio, la musica sarà...
- 18 Luglio 2025

Ufficiale: Nikolaou è il nuovo rinforzo...

La SSC Bari ha ufficializzato l’acquisizione, con la formula del prestito,...
- 18 Luglio 2025