MERCOLEDì, 09 LUGLIO 2025
82,398 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,398 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, gazebo abusivi a Torre a Mare: scattano sigilli e multe per tre attività commerciali

Pubblicato da: redazione | Gio, 27 Settembre 2018 - 14:00
foto 2

Ancora   violazioni ed abusi sul demanio marittimo in località Torre a Mare. In particolare, le verifiche della Guardia Costiera e della Polizia Locale di Bari hanno riguardato tre esercizi commerciali della zona del porto i cui titolari sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo e realizzazione di nuove opere non autorizzate dalle relative licenze di concessione.

Nello specifico, all’esterno di un ristorante-pizzeria è stata accertata l’abusiva chiusura dell’area esterna con una struttura realizzata con parapetti in muratura e finestre scorrevoli, tanto da creare un ambiente che al momento del controllo si presentava totalmente chiuso e sopraelevato, e quindi in totale difformità rispetto a  quanto previsto dalla concessione demaniale rilasciata dal Comune di Bari per consentire unicamente il posizionamento di tavoli, sedie, fioriere e tenda parasole. Ovviamente sono stati immediatamente apposti i sigilli alla struttura, sottoposta a sequestro.

Presso un secondo esercizio commerciale destinato anch’esso alla ristorazione, si è proceduto al sequestro sia di strutture esterne difformi da quanto previsto dalla licenza (tende pvc antivento, paraventi in metallo e plexiglass infissi al terreno a delimitare integralmente l’area in concessione), sia di un’ulteriore porzione di demanio marittimo occupata con un ampliamento abusivo della concessione per sistemare contenitori in acciaio, rivestiti di marmo, per alloggiarvi i compressori dei frigoriferi.

In ultimo, i militari hanno accertato la violazione dei sigilli da parte del gestore di un’altra attività commerciale che, nominato custode giudiziale di una struttura  sottoposta a sequestro all’inizio del mese di settembre, la stava comunque riutilizzando. I militari hanno provveduto alla riposizionamento dei sigilli per impedire la reiterazione del reato.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Incendi nel Barese, brucia la macchia...

Continuano senza sosta gli interventi dei Vigili del Fuoco nel Barese,...
- 9 Luglio 2025

Lite tra ragazzi nel Brindisino, 18enne...

Una notte di svago si è trasformata in un dramma a...
- 9 Luglio 2025

Da commerciante a comica sui social:...

Da commerciante a comica barese. Ed ora Francesca Zicca, in arte...
- 9 Luglio 2025

Nuovo ospedale di Andria, la Regione...

“Siamo pronti alla firma dell’accordo di programma con il Ministero della...
- 9 Luglio 2025