VENERDì, 18 LUGLIO 2025
82,563 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,563 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, sciopero dei medici e protesta in via Capruzzi: saltano 500 operazioni chirurgiche

Pubblicato da: redazione | Ven, 23 Novembre 2018 - 13:30
sciopero medici

Sale operatorie e corsie semideserte negli ospedali, anche a Bari i medici hanno incrociato le braccia e scioperato davanti alla sede del Consiglio regionale, in via Capruzzi. Si calcola un’adesione tra l’80 e il 90%, astensione dal lavoro che ha provocato la cancellazione di almeno 500 operazioni chirurgiche programmate e non urgenti.

“Le notizie che arrivano dalle regioni parlano di una partecipazione allo sciopero dei medici ben maggiore rispetto alle aspettative, pari a 80-90% del personale. Bisogna tornare a anni indietro per trovare la stessa adesione a una mobilitazione”, ha spiegato in conferenza stampa Carlo Palermo segretario generale del sindacato Anaao Assomed

“Non è uno sciopero corporativo – ha aggiunto Palermo – ma non possiamo accettare che il diritto a un contratto dignitoso venga messo in concorrenza con il diritto alla salute dei cittadini. Le Regioni hanno avuto i fondi e ora qualcuno si assuma la responsabilità di finanziare ciò che è previsto dalle leggi. Chi lavora nel servizio sanitario ha diritto ad un giusto salario. Abbiamo avuto un incontro con la presidente della commissione Affari sociali della Camera e sembrerebbe che l’attenzione sia cresciuta su queste problematiche. Ma senza risposte – avverte Palermo – noi proseguiremo nella lotta e proclameremo una o due giornate di sciopero a dicembre, quando la Manovra sarà al Senato. Non escludiamo altre forme di lotta a livello regionale per il 2019, non molliamo la presa perché non accettiamo il declino del Ssn”.

“Hanno aderito allo sciopero 12 mila anestesisti-rianimatori, il 90%, 40 mila interventi sono stati sospesi – ha sottolineato Marco Chiarelli, presidente dell’Aaroi-Emac Marche – non ha senso che il ministro ci dica che le risorse ci sono dall’anno prossimo, ma intanto restiamo in condizioni economiche vergognose. Le risorse vanno stanziate nella Manovra di questo anno”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ufficiale: Nikolaou è il nuovo rinforzo...

La SSC Bari ha ufficializzato l’acquisizione, con la formula del prestito,...
- 18 Luglio 2025

Bari, frode su Iva: sequestro da...

Il Tribunale di Trani ha accolto integralmente la richiesta formulata dalla...
- 18 Luglio 2025

Il costo di una giornata in...

L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha registrato, per l’estate 2025, rincari record dei...
- 18 Luglio 2025

Mutui, l’importo medio erogato in Puglia...

Kìron Partner per delineare una fotografia il più completa e chiara...
- 18 Luglio 2025