GIOVEDì, 10 LUGLIO 2025
82,414 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,414 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

In un anno oltre 57mila cani avvelenati: maglia nera al Sud per la morte di randagi

Pubblicato da: redazione | Mar, 8 Gennaio 2019 - 07:30
Cani randagi

Sono stati 57.852 i  cani avvelenati nel 2018 e  di questi circa 4.000 di proprietà mentre gli altri erano cani randagi. Il report è dell’Aidaa, l’associazione per la difesa degli animali e dell’ambiente.

La regione in cui si è consumata la tragedia maggiore è la Sicilia dove nel 2018 si sono contati 302 casi di avvelenamenti collettivi con circa 11.000 cani coinvolti di cui molti morti. Seguono da vicino le altre regioni del sud Italia, mentre negli avvelenamenti dei cani padronali le regioni con il peggiore dato sono a sorpresa Veneto ed Emilia Romagna, oltre alle solite Sicilia e Sardegna. Nel corso del 2018 inoltre sono state presentate solo 40 denunce per avvelenamento contro persone specifiche, mentre per i casi degli anni precedenti i condannati a pene detentive sono stati tre.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Scuola, la Puglia non dovrà ridurre...

Approvato il decreto ministeriale che sancisce la non necessità per la...
- 10 Luglio 2025

Il sindaco alla Conferenza Internazionale per...

La Città di Bari partecipa alla Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina (URC2025),...
- 10 Luglio 2025

Beni confiscati alla criminalità, sgomberi a...

Nell’ambito delle attività di monitoraggio e coordinamento poste in essere dal...
- 10 Luglio 2025

Reati ambientali, Bari seconda in Italia...

Secondo i nuovi dati del rapporto 'Ecomafia' di Legambiente le inchieste...
- 10 Luglio 2025