DOMENICA, 13 LUGLIO 2025
82,460 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,460 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, un sensore per individuare i marcatori tumorali: la scoperta del dipartimento di Chimica della professoressa Torsi

Pubblicato da: redazione | Lun, 4 Marzo 2019 - 16:00
luisatorsi

Un sensore creato all’Università di Bari, nel dipartimento di Chimica guidato dalla professoressa Luisa Torsi, in grado di individuare una proteina “marcatore” di una malattia.

Luisa Torsi è tra le scienziate più accreditate nella comunità scientifica internazionale. Ordinario di Chimica all’Università di Bari, è professore aggiunto alla facoltà di Scienze e Ingegneria Åbo Akademi University in Finlandia, oltre che membro della Commissione di Programma per H2020 del Miur. La sua è una scoperta rivoluzionaria.

“Nei fluidi organici degli individui – ha spiegato  Torsi – sono presenti proteine che possono essere indicatori di malattia. Fino a qualche tempo fa, la comunità scientifica riteneva che il limite entro il quale una determinata proteina diventava ‘marcatore’ di malattia era un valore pari al picomolare. Al di sotto di questo livello non aveva senso indagare perché il risultato che si evinceva si pensava non fosse correlabile allo stato di salute di una persona”.

Negli ultimi tre anni la tecnologia ha quindi raggiunto traguardi inaspettati, al punto tale che al momento sembra sia possibile individuare la più minuscola quantità di una determinata proteina ‘marcatore’ presente in un fluido biologico. “Anche la Commissione europea ha teso l’orecchio verso la nostra scoperta ed ha finanziato un programma scientifico, nel quale il nostro dispositivo sarà sviluppato in un sistema di 96 sensori. Questa architettura – conclude Luisa Torsi – è indispensabile per individuare un insieme di marcatori tumorali”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Alimentazione, l’esperta: “Dieta mediterranea più completa”

Equilibrio, semplicità, varietà e moderazione: sono questi i pilastri della dieta...
- 12 Luglio 2025

Un italiano su dodici prenota per...

Nonostante le persistenti tensioni in Medio Oriente, il flusso turistico verso...
- 12 Luglio 2025

Scontro ambulanza-auto: un morto e cinque...

E' di un morto e cinque feriti, uno in gravi condizioni,...
- 12 Luglio 2025

Spese: il caldo costa fino a...

Il caldo estremo che ha colpito l’Italia costa fino a 550...
- 12 Luglio 2025