“Non ci fu ‘aiuto di Stato’ nei fondi concessi dal Fondo Interbancario (Fitd) alla Popolare di Bari per il salvataggio di Tercas nel 2014 e bocciato dall’Antitrust Ue all’epoca”. Il tribunale Ue. accogliendo il ricorso dell’Italia e della Bari (sostenuto dalla Banca d’Italia) ha così annullato la decisione della Commissione Ue “che non ha dimostrato che i fondi concessi a Tercas a titolo di sostegno del Fitd (dove assisteva al consiglio un rappresentante di Bankitalia ndr) fossero controllati dalle autorità pubbliche italiane”. Il Fitd, scrivono i giudici, ha agito in modo autonomo al momento dell’adozione dell’intervento a favore di Tercas e la Commissione non ha dimostrato “il coinvolgimento delle autorità pubbliche italiane nell’adozione della misura in questione”. (Fonte Ansa)
Popolare di Bari, l’Ue dà ragione all’Italia: “Non ci furono aiuti di Stato”
Pubblicato da: redazione | Mar, 19 Marzo 2019 - 10:30

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Energia: da luglio arriva la nuova...
Dal 1° luglio i venditori di elettricità e gas saranno obbligati...
redazione
- 13 Luglio 2025
Lavori sulle condotte idriche a Bari,...
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
redazione
- 13 Luglio 2025
Incidente nel Foggiano, muore motociclista 58enne
E' di un morto il bilancio di un incidente stradale avvenuto...
redazione
- 13 Luglio 2025
Bari, cadavere ritrovato al largo, non...
Il cadavere di un uomo è stato recuperato nelle acque antistanti...
redazione
- 13 Luglio 2025