VENERDì, 11 LUGLIO 2025
82,435 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,435 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, nel Politecnico la mostra su Leonardo da Vinci: l’ingegneria rinascimentale fino al 30 aprile

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Gio, 28 Marzo 2019 - 15:00
mostra leonardo da vinci

Il paracadute in stoffa di lino, la mitragliera a dieci canne, la struttura di una macchina volante. Nell’atrio scoperto del Politecnico di Bari sono esposte alcune delle riproduzioni di ingegneria del rinascimento create da Leonardo da Vinci. In occasione del 500esimo anniversario della morte di Leonardo, il maestro Giuseppe Manisco, di Galatone, ha riprodotto fedelmente nella meccanica e nelle dimensioni i disegni realizzati nel 1500.

Questa mattina gruppi di universitari hanno potuto osservare da vicino la mostra che sarà allestita fino al 30 aprile. Sono sei piccole innovazioni, visionarie, applicate solo dopo l’era napoleonica: il paracadute in stoffa di lino con i pori chiusi da amido pensato per volare da elevate altezze senza subire danni. Il meccanismo bellico della mitragliera a dieci canne che consente all’armatore di orientare direzione altezza. Così come il cannone a retrocarica che può essere caricato rapidamente con proiettili preconfezionati o il primo modello alare, in legno e stoffa.

L’iniziativa è a cura dell’Accademia Pugliese delle Scienze insieme con il Politecnico e l’Università di Bari, l’Università del Salento, l’Università della Basilicata, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il Museo Leonardo da Vinci di Galatone, Sitael Spa e l’Autorità Portuale di Bari.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ambulanze e defibrillatori: a Bari assistenza...

È in pubblicazione sul Portale Appalti del Comune di Bari a...
- 11 Luglio 2025

Tumori, melanoma in crescita: oltre 17mila...

Nel 2020 in Italia sono stati diagnosticati 14.900 nuovi casi di...
- 11 Luglio 2025

Black out elettrici in tutta Italia:...

Le società energetiche devono garantire la continuità del servizio anche in...
- 11 Luglio 2025

Puglia, in aumento povertà: “Dati allarmanti”

In Puglia, circa 900mila persone vivono in condizioni di grave difficoltà...
- 11 Luglio 2025