MERCOLEDì, 09 LUGLIO 2025
82,408 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,408 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Fallimento Mercatone Uno, fumata grigia all’incontro di Roma: “Servono approfondimenti”

Pubblicato da: redazione | Mer, 19 Giugno 2019 - 14:15
Mercatone_Uno

L’incontro istituzionale su Mercatone Uno tenutosi oggi al Mise fra i 3 nuovi commissari, i rappresentanti delle regioni coinvolte (Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto) i sindacati e i rappresentanti del ministero (presenti il vice capo di gabinetto del ministro, Giorgio Sorial, e il sottosegretario Davide Crippa) è stato sospeso perché si sono resi necessari degli approfondimenti sul nodo Cig.

Al momento si sta tenendo una riunione ristretta e di livello tecnico tra commissari e sindacati. «I sindacati hanno richiesto che la Cig venga applicata ai contratti del 2018, quelli precedenti all’accordo con Shernon Holding perché gli attuali – soprattutto part time – garantirebbero ai lavoratori cifre irrisorie». Ha spiegato l’assessore al Lavoro e alle Politiche sociali dell’Abruzzo, Piero Fioretti, aggiungendo che «la bozza di richiesta di Cig da parte dei sindacati di categoria (Filcams, Fisascat e Uiltucs) era già pronta ma si è deciso di fare prima degli approfondimenti, la firma potrebbe quindi slittare anche se il tempo a disposizione è molto ristretto».

Anche altri rappresentanti delle delegazioni regionali hanno poi confermato la disponibilità degli enti locali a fornire assistenza ai lavoratori sotto forma di anticipazione degli ammortizzatori o di sostegno alla reindustrializzazione.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Salute, nel campo Rom di Japigia...

Screening sanitari gratuiti. È quanto avverrà nell’ambito delle attività di prevenzione...
- 9 Luglio 2025

Puglia “terra” delle Caretta caretta: crescono...

La Puglia si conferma una delle regioni più ospitali d’Italia per...
- 9 Luglio 2025

Omicidio barista a Barletta, confermato ergastolo

È stata confermata in appello la condanna all’ergastolo con interdizione perpetua...
- 9 Luglio 2025

Allarme Xylella nel Barese, salvi gli...

Nessun espianto per agrumi, peschi, albicocchi e susini nel Barese, nonostante...
- 9 Luglio 2025