VENERDì, 11 LUGLIO 2025
82,425 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,425 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, 201 morti nel 2018 in incidenti stradali: “Ma è il dato più basso dal 2001”

Pubblicato da: redazione | Mer, 24 Luglio 2019 - 11:17
Foto ANSA

In calo il numero degli incidenti mortali e dei deceduti nel 2018 in Puglia, con i valori più bassi registrati dal 2001. I dati emergono dal Rapporto sull’incidentalità stradale 2018 stilato dall’Agenzia Regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio (Asset) e presentato dall’assessore ai trasporti della Puglia, Giovanni Giannini.

«Sebbene il bollettino resti ancora critico rispetto alla necessità di responsabilizzare i conducenti nel guidare con prudenza – rileva l’assessore – per il 2018 è stato registrato un decremento complessivo sia per l’incidentalità stradale che per la mortalità da incidente. Un dato fondamentale è quello dei sinistri mortali (167) e del numero dei morti (201), che si impongono come i valori più bassi registrati dall’anno 2001. Dobbiamo proseguire questo percorso di educazione e prevenzione che la Regione e l’Asset hanno avviato con gli altri organismi pubblici coinvolti».

Nel 2018 sono stati verbalizzati 9.685 incidenti stradali con lesione (una media di 807 al mese), che hanno provocato 201 morti (133 conducenti, 50 passeggeri, 18 pedoni) e 16.135 feriti. La maglia nera della mortalità spetta all’area metropolitana di Bari e alla provincia di Foggia, dove nel 2018 sono stati registrati 58 decessi. Dal 2019 l’attività di educazione e informazione sulla sicurezza stradale di Asset sarà realizzata con il supporto del Master di Giornalismo dell’Università di Bari, con il quale è stata stipulata una convenzione. Focus dell’attività sarà l’ampliamento del progetto «La Strada non è una Giungla», con un piano di comunicazione verso tutta la cittadinanza.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Vacanze sicure, torna la campagna sulla...

Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con...
- 10 Luglio 2025

Bari, torna “Scola la sabbia” a...

Venerdì 11 luglio, alle ore 18:00, torna "Scola la sabbia": un'iniziativa...
- 10 Luglio 2025

Maita saluta Bari: ceduto a titolo...

Il Bari perde un pezzo importante della sua storia recente. Dopo...
- 10 Luglio 2025

“Innovazione Sistemi Elettrici per l’Energia”, nuovo...

 Il Politecnico di Bari ha ospitato oggi, 10 luglio, nella sede...
- 10 Luglio 2025