MARTEDì, 22 LUGLIO 2025
82,632 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,632 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il dramma dei lavoratori Bosch: 620 posti a rischio, sciopero

Pubblicato da: redazione | Gio, 28 Novembre 2019 - 14:45
bosch 1

Uno sciopero di 8 ore davanti ai cancelli dello stabilimento Bosch nella zona industriale di Bari è in corso da questa mattina con una «adesione totale» dei lavoratori della fabbrica barese, come evidenziato dai sindacati, e la partecipazione per solidarietà di lavoratori di altre aziende della zona industriale. Alla base dello sciopero, con Cgil, Cisl e Uil al fianco dei lavoratori, c’è l’annuncio fatto nei giorni scorsi dall’azienda di 620 esuberi entro il 2022. Il presidio è stato indetto in concomitanza con l’incontro convocato oggi a Roma, nella sede del Ministero per lo Sviluppo economico tra sindacati, azienda e Regione Puglia.

Al tavolo di crisi tenutosi oggi al Mise sui 620 esuberi alla Bosch di Bari la Regione Puglia, rappresentata da Leo Caroli, ha formalizzato «la propria grande preoccupazione e la volontà di cofinanziare con i propri strumenti di sostegno il progetto industriale di rilancio». Ne dà notizia in una nota la Regione Puglia. Il consigliere del presidente della Regione Puglia, Domenico De Santis, ha inoltre partecipato questa mattina al presidio dei lavoratori della Bosch di Bari-Modugno, davanti ai cancelli dello stabilimento in occasione dello sciopero. «La Regione Puglia – ha ribadito De Santis – è disponibile a mettere in campo tutti gli strumenti e le risorse necessarie per realizzare nuovi investimenti ma a condizione che gli esuberi siano pari a zero». La Regione infatti ha disposizione numerose misure per la formazione del personale e per le innovazioni produttive, che possono essere implementate con le società in house della Regione, come Puglia Sviluppo e con l’intervento della task force per l’occupazione«. »Possiamo discuterne con azienda e sindacati – ha concluso De Santis – l’importante è che non ci sia nessun licenziamento. A breve sarà convocato un tavolo sindacale presso la Regione«

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Emergenza caldo, donati 10mila integratori al...

Oltre diecimila integratori per superare l'emergenza caldo a Bari. E' quanto...
- 21 Luglio 2025

Aggressioni professionisti sanitari: “Basta palliativi come...

«Le bodycam nei Pronto Soccorso, iniziativa di recente adottata in alcune...
- 21 Luglio 2025

“No Women No Panel”, in Puglia...

"No women no panel" o meglio "senza donne non se ne...
- 21 Luglio 2025

Cade in piscina a Gallipoli, morto...

Non ce l'ha fatta il piccolo bimbo di 7 anni che...
- 21 Luglio 2025