Nuovi poteri all’Antitrust per bloccare i servizi di telefonia attivati senza consenso degli utenti. Lo prevede un emendamento a firma Brunetta, riformulato e approvato dalla commissione Bilancio della Camera che prevede l’Authority possa “ordinare, anche in via cautelare” la “rimozione di iniziative o attività destinate ai consumatori italiani e diffuse attraverso le reti telematiche o di telecomunicazione che integrano gli estremi di una pratica commerciale scorretta”. I destinatari di questi ordini hanno l’obbligo di inibire” l’uso delle reti che gestiscono “o in relazione alle quali forniscono servizi, al fine di evitare la protrazione di attività pregiudizievole per i consumatori e poste in violazione del Codice del Consumo”. Previste multe fino a 5 milioni “in caso di inottemperanza” degli operatori. (Ansa)
Servizi di telefonia senza consenso, arriva lo stop dell’Antitrust
Pubblicato da: redazione | Sab, 4 Luglio 2020 - 19:00

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Turismo outdoor, nuovo bando della Regione...
La Regione Puglia investe nel turismo outdoor con un bando attivo...
redazione
- 26 Marzo 2025
Trani: negli uffici del Comune termina...
L’avviso di recarsi il giorno 26 marzo 2025 alle ore 16,00...
redazione
- 26 Marzo 2025
Meteo, in arrivo un ‘pazzo’ aprile:...
L'inizio di aprile 2025, come riportato da Sky News, sarà fortemente...
redazione
- 26 Marzo 2025
Piano parcheggi a Bari, il comitato:...
"Prima di tutto l'Amministrazione comunale di Bari dovrebbe spiegare alla Città,...
redazione
- 26 Marzo 2025