Un vertice tra Governo e Regioni si terrà nel pomeriggio affinché ogni Regione fornisca in “tempi rapidissimi” il numero dei primi soggetti che dovranno essere vaccinati. Lo ha detto il ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia a SkyTg24 dopo aver convocato la riunione alla quale parteciperanno il ministro della Salute Roberto Speranza e il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri. Il ministro Speranza, ha detto, “intende accelerare e credo che la leale collaborazione con le regioni consentirà a Arcuri di distribuire i vaccini a gennaio, probabilmente anche in tempi più rapidi di quelli che erano stati previsti”.
“Gennaio sarà il mese delle vaccinazione e spero che si possa partire in contemporanea in tutta Europa” ha detto. “Il 29 Ema darà il via al vaccino Pfizer e da quel giorno l’Aifa e l’Italia saranno pronte a partire”. “Spero – ha aggiunto – che in Europa si scelga tutti lo stesso giorno. E questa è una proposta che l’Italia ha fatto”. “Massimo rigore e massima sicurezza – ha concluso Speranza – il cuore delle vaccinazioni sarà primavera estate, volontaria e sicura”. “Non dobbiamo mettere la polvere sotto il tappeto, ma poi subito al lavoro”:
“Non è che da gennaio e febbraio risolveremo tutti i problemi ci dobbiamo mettere in testa che durante tutto questo periodo dobbiamo avere comportamenti adeguati e questo è il motivo per cui facciamo anche un appello: sotto le feste stiamo molto attenti perché la circolazione virale può riprendere quando i comportamenti cambiano e diventano tali da favorire la ripresa di questa circolazione”. Così il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza.