MARTEDì, 22 LUGLIO 2025
82,632 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,632 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, assistenza domiciliare: dalla Asl un nuovo piano per i pazienti gravi 

Pubblicato da: redazione | Mar, 23 Febbraio 2021 - 19:30
incontro pazienti sla

Equità e continuità nell’assistenza, maggiore ascolto dei bisogni delle famiglie e interventi mirati per colmare eventuali carenze di infermieri e operatori. Sono i pilastri del nuovo programma di potenziamento e miglioramento del servizio di assistenza domiciliare integrata in favore dei pazienti più fragili e complessi messo a punto dalla Asl di Bari. Quest’ultima, tramite la sua direzione generale, ha condiviso la nuova linea, quest’oggi, nel corso di un incontro con i rappresentanti della associazione ConSlancio onlus, vicina alle famiglie dei malati di Sla.

“Sono convinto che la strada intrapresa sia quella giusta per implementare il servizio di assistenza domiciliare con infermieri che acquisiscono sempre più professionalità e che collaboreranno con la cooperativa nell’unico interesse di mettere al centro sempre la salute del paziente”, è stato, a margine dell’incontro, il commento di  Felice Spaccavento, responsabile della Unità operativa di fragilità e complessità dell’azienda sanitaria locale. 

In vista del passaggio di consegna alla società cooperativa sociale Auxilium che gestirà il servizio a partire dal 1 marzo, il dipartimento di assistenza territoriale e unità operativa semplice di fragilità e complessità hanno fissato una serie di azioni da mettere in campo a sostegno dei pazienti. Ciò, a partire dalla necessità di valutare tutti i piani assistenziali in modo tale da assicurare una assistenza uniforme sul territorio e conforme al soddisfacimento dei bisogni rilevati. Le attività messe in campo dalle strutture Asl si inseriscono nel più ampio progetto sperimentale presentato al dipartimento salute della Regione destinato a rappresentare un modello organizzativo per la assistenza di casi gravissimi.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Emergenza caldo, donati 10mila integratori al...

Oltre diecimila integratori per superare l'emergenza caldo a Bari. E' quanto...
- 21 Luglio 2025

Aggressioni professionisti sanitari: “Basta palliativi come...

«Le bodycam nei Pronto Soccorso, iniziativa di recente adottata in alcune...
- 21 Luglio 2025

“No Women No Panel”, in Puglia...

"No women no panel" o meglio "senza donne non se ne...
- 21 Luglio 2025

Cade in piscina a Gallipoli, morto...

Non ce l'ha fatta il piccolo bimbo di 7 anni che...
- 21 Luglio 2025