LUNEDì, 11 AGOSTO 2025
83,038 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
83,038 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, a Lecce dal 9 giugno in mostra “Vita su una gamba.10 anni di guerra in Siria”

Pubblicato da: redazione | Mar, 8 Giugno 2021 - 18:00
vita su una gamba

A partire da mercoledì 9 giugno, fino a domenica 25 luglio, nelle sale del Convitto Palmieri – Biblioteca Bernardini di Lecce, sarà allestita la mostra di Amany al-Ali, “Vita su una gamba sola. 10 anni di guerra in Siria”. Trentuno illustrazioni digitali in cui l’artista 37enne siriana, racconta dieci anni di vita a Idlib, situato nel nord del paese. Si tratta di una regione particolarmente colpita dai raid del regime di Bashar al-Assad, nel mirino delle milizie estremiste.

“Ogni disegno parla di un aspetto diverso della vita che è cambiato – ha raccontato l’artista – ogni disegno racconta un dettaglio che voglio comunicare al pubblico. Le case si sono trasformate in campi profughi, l’istruzione si è persa, la morte è dappertutto, l’amore e la musica sono stati colpiti e messi a tacere”. La mostra percorre dunque il cambiamento che c’è stato nel corso degli anni, un cambiamento che ha visto i luoghi lentamente svuotarsi di vita. Durante il percorso lungo la mostra è presente anche una sezione speciale dedicata alla figura della donna. Quesa sezione è composta da quattro illustrazioni definite dall’artista “di ispirazione espressionista”. All’interno della mostra c’è anche un “paesaggio sonoro” affidato a Marc Codsi, compositore, chitarrista e polistrumentista oltre che produtture, tra i principali fautori del rinnovamento della scena musicale contemporanea mediorientale e libanese.

La mostra, realizzata e promossa dall’associazione Diffondiamo Idee di Valore e dal festival Conversazioni sul futuro con il patrocinio della sezione italiana di Amesty International e con il sostegno della Regione Puglia e del Teatro Pubblico Pugliese, è tradotta in tre lingue, italiano, arabo e inglese. Il percorso sarà impresiosito inoltre dalle didascalie dell’artista e dagli interventi di Marc Codsi, Marta Serafini (giornalista del Corriere della Sera) e Riccardo Nouri, portavoce italiano di Amnesty International. L’inaugurazione si terrà martedì 8 giugno.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Porta a Porta, Amiu incontra i...

Dopo le polemiche ci saranno alcune modifiche al servizio porta a...
- 11 Agosto 2025

Puglia e il caro prezzi nei...

"Gli italiani sembrano snobbare le spiagge quest'estate, tra le accuse di...
- 11 Agosto 2025

Al via le domande per la...

L’INPS, con il Messaggio n. 2449 del 7 agosto 2025, comunica che,...
- 11 Agosto 2025

Polignano, via libera alla realizzazione del...

Via libera dal Consiglio metropolitano di Bari alla proposta di deliberazione, su relazione...
- 11 Agosto 2025