DOMENICA, 15 GIUGNO 2025
81,944 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,944 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, compravendita testi usati: torna il Mercatino del libro contro la dispersione scolastica

Pubblicato da: redazione | Mar, 31 Agosto 2021 - 17:31
mercatino zona franka

Dal 1 settembre al 15 ottobre, presso la sede di Zona Franka in via Dalmazia 35 a Bari, si terrà la 17° edizione del Mercatino del Libro Usato dell’Unione degli Studenti Bari. Un appuntamento fisso per tanti studenti e famiglie, che possono acquistare e vendere, in un circuito non commerciale, i libri scolastici.

 “La spesa per il materiale scolastico in Puglia, secondo le stime, sfiora i mille euro per uno studente del primo anno di studi, circa 700 euro negli anni successivi – dichiara Stefano Mariano, Unione degli Studenti Puglia – Una spesa per la maggior parte dedicata ai testi scolastici, per i quali purtroppo i fondi messi a disposizione per il comodato d’uso o i buoni libri non sono mai sufficienti. Per noi è importante creare spazi in cui gli studenti si possano aiutare tra loro: la compravendita al 50% per tante e tanti è l’unica alternativa per poter studiare”.

E, in effetti, le difficoltà economiche rappresentano uno dei fattori principali che porta alla dispersione scolastica. “Secondo alcune rilevazioni, in Puglia quest’anno ci saranno 11mila studenti in meno, di cui oltre 4mila solo nella provincia di Bari – prosegue Stefano Mariano – Il tasso di dispersione degli studenti che vengono da famiglie con uno status sociale, economico e culturale sopra la media è del 5,3%, mentre sale al 12,3% per le famiglie sotto la media. E se in Italia la dispersione nel 2021 è del 9,5%, salendo di un punto e mezzo rispetto al 2019, in Puglia è del 16,2% con un 7,2 in più rispetto al 2019”, conclude.

La pandemia di Covid-19, ovviamente, porta non solo a ripensare all’importanza del mercatino, ma anche alla sua organizzazione pratica: “Il nostro obiettivo primario è quello della tutela della salute di tutti e ci siamo preparati per accogliere logisticamente una seconda edizione del mercatino nel rispetto delle misure sanitarie – spiega il coordinatore regionale degli studenti – Tante informazioni, incluso il catalogo dei libri in contovendita, saranno disponibili sul sito mercatinoudsbari.it in modo da ridurre il tempo di permanenza in sede al minimo indispensabile per ciascuno. Ci siamo dotati di tutti i dispositivi di protezione individuale necessari, da gel e mascherine ai plexiglass divisori”.

(Foto di repertorio)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Crisi idrica in Puglia, l’Aqp: “Risparmiamo...

Le precipitazioni degli ultimi mesi sulle fonti sono state insufficienti e l’acqua a disposizione è poca:...
- 15 Giugno 2025

Concorso carabinieri, domande entro il 7...

L'Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un 4.918 giovani che...
- 15 Giugno 2025

Torna in Puglia il Festival del...

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti pugliesi più attesi dagli amanti...
- 15 Giugno 2025

Sport, due bandi della Regione per...

La Regione Puglia continua a investire concretamente nello sport come leva...
- 15 Giugno 2025