MARTEDì, 22 LUGLIO 2025
82,656 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,656 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, lo stadio San Nicola compie 32 anni: “La cerimonia è un pezzo di storia”

Pubblicato da: redazione | Ven, 3 Giugno 2022 - 09:00
stdio san nicola
Lo stadio San Nicola di Bari spegne la trentaduesima candelina: era il 3 giungo 1990 quando l’astronave di Renzo Piano apriva per la prima volta i battenti ospitando l’amichevole fra Bari e Milan, vinta 2-0 dai biancorossi con reti di Lorenzo Scarafoni e Paolo Monelli.

Il san Nicola ha accolto eventi internazionali quali le gare del gruppo B del mondiale di calcio di Italia ’90, composto da Unione Sovietica, Romania e Camerun, l’ottavo di finale Cecoslovacchia-Costa Rica e la finalina per il terzo posto Italia-Inghilterra, terminata 2-1 per la squadra azzurra, sempre nell’ambito di quella competizione. Il 29 maggio 1991 l’astronave fu teatro della finale di Coppa campioni fra Stella Rossa Belgrado e Marsiglia, vinta dai serbi ai calci di rigore. Ha ospitato anche la nazionale italiana di calcio in diverse occasioni: l’ultima volta fu il 1 settembre 2016, quando l’Italia fu sconfitta 1-3 in amichevole dalla Francia. Quella ancora precedente porta data 11 agosto 2011, partita amichevole vinta dall’Italia sulla Spagna per 2-1.

“La cerimonia di inaugurazione – ricorda Elio Di Summa (Uisp) – è entrata ormai nella storia, come è entrata ed e legata alla UISP, che ebbe l’ onore e il piacere di scrivere una delle pagine, più esaltanti che lo sport ha scritto in questa città. Perché quella pagina fu scritta anche grazie al prezioso contributo del Comitato UISP di Bari, che fu protagonista della cerimonia inaugurale. Fu protagonista perché ebbe l’ onore di partecipare e di aprire l’inaugurazione grazie ad una idea geniale partorita nelle stanze del Comitato UISP di Bari quella di realizzare in attesa del mondiale di ITALIA 90, un mondiale parallelo dedicato ai bambini che denominammo ” MONDIALITO 90 “.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: i viaggi in treno sono...

Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli...
- 22 Luglio 2025

Autismo e schizofrenia, studio valuta uso...

Una somministrazione di ossitocina nei primi giorni di vita potrebbe prevenire...
- 22 Luglio 2025

L’eco di Bari nel mondo: i...

Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
- 22 Luglio 2025

Salute mentale, in Italia ok a...

È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
- 22 Luglio 2025