Il san Nicola ha accolto eventi internazionali quali le gare del gruppo B del mondiale di calcio di Italia ’90, composto da Unione Sovietica, Romania e Camerun, l’ottavo di finale Cecoslovacchia-Costa Rica e la finalina per il terzo posto Italia-Inghilterra, terminata 2-1 per la squadra azzurra, sempre nell’ambito di quella competizione. Il 29 maggio 1991 l’astronave fu teatro della finale di Coppa campioni fra Stella Rossa Belgrado e Marsiglia, vinta dai serbi ai calci di rigore. Ha ospitato anche la nazionale italiana di calcio in diverse occasioni: l’ultima volta fu il 1 settembre 2016, quando l’Italia fu sconfitta 1-3 in amichevole dalla Francia. Quella ancora precedente porta data 11 agosto 2011, partita amichevole vinta dall’Italia sulla Spagna per 2-1.
Bari, lo stadio San Nicola compie 32 anni: “La cerimonia è un pezzo di storia”
Pubblicato da: redazione | Ven, 3 Giugno 2022 - 09:00

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Turismo: i viaggi in treno sono...
Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli...
redazione
- 22 Luglio 2025
Autismo e schizofrenia, studio valuta uso...
Una somministrazione di ossitocina nei primi giorni di vita potrebbe prevenire...
redazione
- 22 Luglio 2025
L’eco di Bari nel mondo: i...
Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
redazione
- 22 Luglio 2025
Salute mentale, in Italia ok a...
È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
redazione
- 22 Luglio 2025