light
dark
SABATO, 02 DICEMBRE 2023
69,232 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,232 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, all’aeroporto arrivano i bike facility point: “Promuoviamo la mobilità ciclistica”

Pubblicato da: redazione | Mar, 24 Gennaio 2023 - 17:56

A partire dalla prossima primavera, all’aeroporto di Bari, sarà attivo un nuovo servizio a disposizione dei cicloturisti in partenza e in arrivo. Sono partiti infatti i lavori per realizzare una postazione attrezzata per il montaggio e  lo smontaggio delle biciclette a servizio dei passeggeri con bici al seguito e segnaletica dedicata verso la zona partenze e dalla zona arrivi.

L’iniziativa, denominata in particolare“Set di soluzioni per facilitare l’accessibilità di passeggeri in viaggio con bici al seguito nell’aeroporto di Bari”, rappresenta un’azione sperimentale prevista dal progetto sul trasporto multimodale transfrontaliero sostenibile MIMOSA (MarItime and MultimOdal Sustainable pAssenger transport solutions and services), finanziato dal Programma Interreg Italia Croazia 2014-2020, ideato e gestito dalla Sezione Mobilità Sostenibile della Regione Puglia, che ha voluto dare centralità al tema dell’intermodalità della bici con altri mezzi di trasporto collettivi e, in questo caso, all’accessibilità ciclabile degli aeroporti pugliesi. Previsto un intervento analogo anche nell’aeroporto di Brindisi.

Sulla base degli accordi con Regione Puglia, Aeroporti di Puglia, al fine di agevolare i cicloturisti in partenza e in arrivo, sostenere il trasporto integrato e intermodale e supportare il turismo sostenibile, fornirà attraverso il proprio sito internet, tutte le informazioni utili, in lingua italiana e inglese, per l’intermodalità bici e aereo. I lavori dovranno essere conclusi entro il prossimo mese di marzo. Le postazioni attrezzate a Bari e a Brindisi, saranno munite, ciascuna, di un’area attrezzata per montaggio/smontaggio bici.

“Con il progetto MIMOSA – spiega l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità Sostenibile, Anita Maurodinoia – la Regione Puglia ha voluto capitalizzare i risultati raggiunti e le esperienze maturate negli ultimi 20 anni attraverso la partecipazione a diversi Interreg sulla mobilità sostenibile. Oggi avviamo un progetto che consentirà ai cicloturisti di arrivare in Puglia o partire da essa in aereo con la propria bicicletta da viaggio al seguito, per poi pedalare su strade secondarie e itinerari ciclabili alla scoperta del patrimonio naturalistico e culturale. In questo modo promuoviamo non solo la mobilità ciclistica ma anche, in territorio pugliese, modalità di viaggio combinate bici, aereo e trasporto pubblico locale ferroviario e su gomma” – ha concluso. Parole a cui fanno eco quelle del presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile.

“Con questa iniziativa voluta dalla Regione – commenta – gli aeroscali di Bari e Brindisi diventano i primi aeroporti italiani bike friendly, vale a dire accessibili ai passeggeri muniti di bicicletta al seguito, al pari degli aeroporti di Faro in Portogallo, Reykjavik in Islanda, Christchurch in Nuova Zelanda, Portland e Seattle negli Usa, solo per citarne alcuni” – conclude.

Foto repertorio

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Rapporto Censis, nel 2040 solo una...

Nel 2040 le coppie con figli diminuiranno fino a rappresentare il...
- 1 Dicembre 2023

Sanità in Puglia, stanziati 146 milioni...

Ieri sera la giunta Emiliano ha deliberato lo stanziamento di 85,9...
- 1 Dicembre 2023

Crac As Bari, assolti Salvatore Matarrese...

A quasi dieci anni dai fatti tornano nelle aule del Tribunale...
- 1 Dicembre 2023

Bari, il Comune punta ancora sul...

Nell’ambito di d_Bari 2022-24, il programma del Comune di Bari per...
- 1 Dicembre 2023