MARTEDì, 22 LUGLIO 2025
82,656 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,656 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Taxi e Ncc abusivi a Bari, scoperti 4 veicoli senza autorizzazioni

Controlli della polizia locale al porto e all'aeroporto

Pubblicato da: redazione | Dom, 27 Agosto 2023 - 15:45
ncc sequestri

Ancora controlli della Polizia Locale di Bari sulla regolarità dei Servizi di noleggio con conducente (NCC) e taxi.

Nel fine settimana gli agenti della Locale, a seguito di attività mirate e con appostamenti nei luoghi di arrivo e partenza dei viaggiatori, hanno sanzionato per violazioni al codice della strada, una serie di conducenti ed imprese per attività irregolari.

A seguito di appostamenti presso la Stazione Marittima di Bari, fermata per gli accertamenti un’autovettura da 9 posti, un Mercedes.

Si accertava che il conducente effettuava servizio transfer croceristi, da e per parking auto convenzionato, benché lo stesso non fosse iscritto all’apposito albo professionale presso la camera di commercio; il veicolo era altresì sprovvisto della targhetta identificativa inamovibile indicante il numero di licenza e il Comune che la rilasciava e lo stesso conducente non era in grado di esibire la licenza in originale.

Presso l’aeroporto  accertato l’uso improprio di un autoveicolo utilizzato come transfert a pagamento da Bari verso Castellaneta Marina. Sempre in località aeroportuale fermato e sanzionato il conducente di una Jaguar con a bordo 2 passeggeri nel procinto di effettuare trasporto dietro corrispettivo verso Cisternino sebbene fosse sprovvisto di autorizzazione NCC; stessa violazione a carico di un conducente di altra autovettura che aveva iniziato un trasporto di 2 passeggeri verso Margherita di Savoia. In questi casi – esercizio di noleggio con conducente di veicolo non adibito a tale uso (NCC) – l’art 85 co.4 del codice della strada prevede una sanzione amministrativa pecuniaria da 430 a 731 euro e la sospensione del documento di circolazione da 2 a 8 mesi.

Controlli in città anche sul rispetto del codice della strada: contestate, tra le altre violazioni, 16 per guida senza fare uso della cintura di sicurezza e 7 per mancato uso del casco protettivo; 5 i veicoli sorpresi a circolare con il mezzo non sottoposto alla prescritta visita di revisione periodica e 3 i conducenti con patente di guida con validità scaduta; 5 le contestazioni per uso irregolare dei monopattini.

Nel fine settimana (venerdì e sabato) 116 i veicoli controllati durante i servizi di controllo della viabilità; 15 i controlli eseguiti per la guida sotto l’influenza di alcol o sostanze Stupefacenti o psicotrope.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: i viaggi in treno sono...

Secondo il Travel Trend Report 2025 di Trainline, il 35% degli...
- 22 Luglio 2025

Autismo e schizofrenia, studio valuta uso...

Una somministrazione di ossitocina nei primi giorni di vita potrebbe prevenire...
- 22 Luglio 2025

L’eco di Bari nel mondo: i...

Bari conquista sempre più attenzione a livello internazionale, non solo per...
- 22 Luglio 2025

Salute mentale, in Italia ok a...

È stato trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano di Azione...
- 22 Luglio 2025