DOMENICA, 13 LUGLIO 2025
82,475 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,475 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Aperti per più ore gli ambulatori di diabetologia pediatrica a Bari

Novità anche per gli ambulatori di endocrinologia

Pubblicato da: redazione | Ven, 15 Marzo 2024 - 16:56
Ospedale pediatrico Giovanni XXIII

Per assicurare migliore assistenza e maggiore copertura dei servizi ambulatoriali di endocrinologia e diabetologia pediatrica del Giovanni XXIII, la Direzione Sanitaria del Policlinico di Bari già da venerdì 8 marzo, in accordo con il Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia, ha disposto l’accorpamento funzionale delle attività dei relativi reparti per il primo accesso e la presa in carico.

In questo modo i 3 medici specialisti in pediatria con comprovata esperienza di endocrinologia e diabetologia dell’unità operativa di malattie metaboliche e i 3 medici della pediatria “Trambusti” opereranno unitariamente assicurando l’apertura degli ambulatori per un numero maggiore di ore e di giorni, anche di pomeriggio durante tutto l’anno.

“Possono venire così meno i timori delle associazioni che avevano sollevato nelle ultime settimane un caso legato alla possibile interruzione della continuità assistenziale per i pazienti diabetici a seguito di alcuni pensionamenti del personale del reparto. Come già riferito in Commissione del Consiglio regionale, dal primo aprile verrà inoltre assegnato all’equipe un ulteriore medico con comprovata esperienza di endocrinologia e diabetologia – si legge in una nota –  I follow up di tutti i pazienti cronici già in carico continueranno ad essere assicurati dai loro medici di riferimento in continuità assistenziale. E grazie all’accorpamento anche per tali agende ci sarà un incremento del numero di prestazioni ambulatoriali erogabili su base settimanale. La presenza al Giovanni XXIII di più medici con adeguata esperienza in diabetologia, di psicologi, di dietiste e dell’assistente sociale, assicura di fatto, lo stesso standard assistenziale di un centro di riferimento regionale per la gestione ed il trattamento del diabete pediatrico”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Energia: da luglio arriva la nuova...

Dal 1° luglio i venditori di elettricità e gas saranno obbligati...
- 13 Luglio 2025

Lavori sulle condotte idriche a Bari,...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 13 Luglio 2025

Incidente nel Foggiano, muore motociclista 58enne

E' di un morto il bilancio di un incidente stradale avvenuto...
- 13 Luglio 2025

Bari, cadavere ritrovato al largo, non...

 Il cadavere di un uomo è stato recuperato nelle acque antistanti...
- 13 Luglio 2025