DOMENICA, 19 GENNAIO 2025
78,719 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,719 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Sequestrati 500 chili di esplosivi in un edificio a Foggia

Sequestrata anche droga. Un arresto

Pubblicato da: redazione | Gio, 1 Agosto 2024 - 10:44

Un quantitativo di 500 chilogrammi di materiale esplosivo ad alto potenziale è stato sequestrato dai finanzieri di Foggia all’interno di un palazzo del quartiere cep del capoluogo. I militari sono intervenuti su delega della procura nell’ambito di indagini su possibili traffici di esplosivi. Una persone è stata arrestata ed è in carcere. Nel corso della perquisizione sono state sequestrate alcune centinaia di giochi di artificio, anche di grosse dimensioni, detenuti illecitamente, quasi 1 chilo di hashish, denaro contante per oltre 100 mila euro, una pistola a salve sprovvista di tappo rosso, bilance di precisione e materiali utili alla preparazione degli involucri contenenti il materiale esplodente. Nel seminterrato dello stesso edificio è stato scoperto un deposito con oltre 4.000 manufatti esplodenti ed ulteriori utensili necessari per il confezionamento. L’area è stata messa in sicurezza con l’intervento di una squadra di artificieri della polizia. Il materiale veniva rimosso, sequestrato ed affidato in custodia giudiziale ad una struttura specializzata.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Italiani a dieta forzata: troppi rincari...

Ancora negativi i dati sulle vendite al dettaglio, con i numeri...
- 19 Gennaio 2025

Bari, nasce lo sportello pubblico del...

È stato siglato il protocollo d’intesa tra il Comune di Bari...
- 19 Gennaio 2025

A Bari un giardino interattivo per...

Il Consiglio del Municipio II ha approvato la realizzazione del progetto...
- 19 Gennaio 2025

Chi sono i Kidfluencer? Il nuovo...

Con l’espansione dei social media, anche bambini e adolescenti sono diventati...
- 19 Gennaio 2025