DOMENICA, 06 LUGLIO 2025
82,344 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,344 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Rifiuti dopo i festeggiamenti per le lauree, la reazione degli studenti

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 22 Marzo 2023 - 08:59
IMG-20160302-WA002 (1)

rn

rnrn[foogallery id=”5719″]rnrn

rn

BARI – Dopo la denuncia di Borderline24 sullo stato in cui versano le piazze storiche e i cortili interni dell’Ateneo dopo i festeggiamenti per le lauree, interviene l’associazione studentesca Up.

rn

rn

“E’ arrivato il momento – commenta Carlo De Matteis, consigliere di amministrazione per la coalizione Up –  per noi studenti, di renderci conto che gli spazi in cui festeggiamo i nostri momenti di gioia, sacrosanti e per i quali si è lavorato tanto negli anni, sono gli spazi di tutti nonché i nostri in primis. Da tempo campeggiano in Ateneo cartelli che invitano i laureandi a non sporcare gli spazi comuni, a dirigersi altrove per festeggiare, ma in tutta onestà io ritengo che ciò non serva a molto. Noi studenti non conosciamo, in larga parte, il senso di appartenenza a questi spazi, a questa istituzione, e questo è un principio cardine dal quale non possiamo fuggire: se non sento mio qualcosa, mi importerà poco della sua fine”. Da qui la proposta.  “Credo che l’amministrazione debba prendere a cuore la tematica, debba aiutare gli studenti a vivere maggiormente l’Università per non sporcarla, non deturparla e non lasciarvi nemmeno i rifiuti. Avevo accolto con grande favore l’idea del rettore – conclude – di proporre al Comune di allestire una zona in piazza Cesare Battisti per dare dignità ai festeggiamenti, ma a oggi non ho visto le risultanze sperate, mi auguro ci saranno novità a breve. Non possiamo permetterci di lasciar morire i nostri palazzi storici, che rappresentano, è bene ricordarlo, un tesoro non solo per la comunità accademica ma per tutta la cittadinanza”.

rn

rn

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

In Italia 330mila con vitiligine, ma...

Spesso considerata solo una condizione estetica, la vitiligine è una patologia...
- 6 Luglio 2025

“BIFBA – Anni in tasca”: festival...

Si terrà dal 12 al 15 novembre il “Bari International Fest...
- 6 Luglio 2025

In Francia scatta il divieto di...

Fumare in spiaggia, in un parco, sotto una pensilina dell'autobus o...
- 6 Luglio 2025

Cucina, ricchi di vitamine e minerali:...

Ricchi di vitamine e alleati della salute, in tavola oggi portiamo...
- 6 Luglio 2025