DOMENICA, 25 MAGGIO 2025
81,523 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
81,523 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Un operaio morì nel cantiere, il giudice sequestra 1 milione ai costruttori

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:03
Tribunale civile

BARI – Un sequestro conservativo di un milione di euro è stato disposto dal Tribunale di Bari nei confronti di cinque imputati, fra di loro anche i costruttori baresi Michele e Giuseppe Rubino, per un incidente mortale sul lavoro avvenuto in un cantiere edile a Gravina in Puglia il 12 giugno 2013.rnI cinque imputati rispondono di omicidio colposo per aver violato le norme sulla sicurezza sul lavoro causando, così, indirettamente la morte dell’operaio 57enne Raffaele Pacucci. Stando alla ricostruzione fatta dagli investigatori, coordinati dal pm Fabio Buquicchio, l’operaio stava montando pannelli sulla copertura della tettoia del cantiere, quando è caduto dall’impalcatura, senza cintura di sicurezza o altro tipo di protezioni, morendo sul colpo.  Oltre ai due costruttori sono imputati anche il responsabile del cantiere, il progettista e, per la responsabilità amministrativa degli enti, la società “MG Costruzioni” srl. Il processo dinanzi al giudice monocratico Chiara Civitano è iniziato nelle scorse settimane e, su richiesta dei familiari della vittima, costituiti parte civile, il Tribunale ha sequestrato beni per 1 milione di euro. “Rilevato che gli imputati sono sprovvisti di copertura assicurativa – è spiegato nel provvedimento – e che taluni hanno già compiuto atti giuridici idonei a pregiudicare le ragioni creditorie” con “la dispersione dei beni da assoggettare a procedura esecutiva”, c’è il “timore che nel tempo occorrente per far valere il loro diritto (i parenti della vittima, ndr) le garanzie del credito possano disperdersi”. Il sequestro conservativo è stato impugnato dinanzi al Tribunale di Riesame con udienza fissata per il prossimo 17 marzo.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Intelligenza artificiale: tante opportunità ma anche...

Assoutenti accoglie con grande apprezzamento le parole pronunciate dal Santo Padre...
- 25 Maggio 2025

Servizio civile regionale, online l’avviso pubblico...

Entra nel vivo, con un Avviso pubblico, la prima sperimentazione della...
- 25 Maggio 2025

Tik Tok, oltre 2 milioni di...

Tik Tok investe nella salute mentale. La società, nell'ambito del suo...
- 25 Maggio 2025

Metaphone: Il finto Smartphone che sfida...

Nel panorama digitale odierno, un oggetto inaspettato sta catturando l'attenzione su...
- 25 Maggio 2025