VENERDì, 01 AGOSTO 2025
82,833 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,833 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Gianni Forte (Cgil Puglia): “Senza incentivi cala l’occupazione”

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:06
Gianni Forte segretario Cgil Puglia

“Purtroppo i numeri diffusi dall’Inps ci danno ragione: terminata la fase dell’esonero contributivo totale, le assunzioni e le stabilizzazioni a tempo indeterminato sono già in calo anche in Puglia. Serve ben altro per rilanciare un’occupazione stabile, a partire da quel che propone la Cgil nella sua Carta dei diritti: ricomporre un mondo lavoro sempre più diviso e precario, riunificando i diritti ed estendendo quelli fondamentali a prescindere dalla forma del rapporto. Una proposta che ha trovato largo consenso nella consultazione straordinaria promossa tra i nostri iscritti e terminata lo scorso 19 marzo.

rn

Quando sarà cessata la decontribuzione che fine faranno quei posti di lavoro se non si investe sulla competitività e sulla produttività del sistema industriale nella nostra regione?. Ebbene rispetto allo scorso anno, gennaio 2016 ha fatto registrare un meno 37,7% di assunzioni a tempo indeterminato e un meno 12,4% di trasformazioni. Di contro i voucher venduti solo nel primo mese nella nostra regione sono stati oltre 413mila, il 40% in più del 2015. Sempre più occupazione precaria e povera, contro cui si batte la Cgil con la sua proposta di nuovo statuto del lavoro, che ha trovato larghissimo consenso tra i lavoratori.

rn

In Puglia sono state 1.690 le assemblee tra luoghi di lavoro e territori, e 115.852 i votanti. Abbiamo ora un mandato forte da parte dei lavoratori per la proposta di legge di iniziativa popolare e per richiedere tre referendum: il primo per l’abolizione dei voucher, il secondo per abrogare le norme che limitano le responsabilità negli appalti, il terzo per reintrodurre il reintegro al lavoro in caso di licenziamento illegittimo. Già dal 9 aprile avvieremo la raccolta delle firme. Siamo certi che il sostegno andrà oltre i nostri iscritti e i lavoratori. E’ una battaglia di civiltà che investe tutti, per rilanciare una discussione sul lavoro, sulla sua funzione sociale nel nostro Paese, secondo noi improrogabile per arrestare un declino e un impoverimento che colpisce soprattutto le regioni del Mezzogiorno e dal quale si esce solo investendo sulla buona occupazione e sostenendo i redditi e le pensioni.

rn

Gianni Forte, segretario generale della Cgil Puglia

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, freno ai “boat and breakfast”:...

Nei giorni scorsi, la Stazione Navale della Guardia di Finanza di...
- 1 Agosto 2025

Bari, sempre più under34 che comprano...

In base alle analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, la percentuale di...
- 1 Agosto 2025

Puglia, fino a 300 euro per...

Un contributo economico fino a 300 euro per l’acquisto di una...
- 31 Luglio 2025

Case di lusso al mare, Gallipoli...

In Italia le case di lusso al mare costano mediamente più...
- 31 Luglio 2025